In camper con la biciScoprire il Bosco e il suo mondo

Scoprire il Bosco e il suo mondo

-

Dal 29 Aprile al 1 Maggio per tutti gli amanti della fotografia naturalistica, dell’osservazione dell’avifauna, del turismo lento e in natura, si svolgerà presso il Villaggio espositivo Argine Fattibello, la VIII edizione della Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico. 

L’evento si colloca in un territorio che ha recentemente ottenuto il riconoscimento di Riserva della Biosfera – Man and Biosphere – UNESCO e la città di Comacchio è stata proclamata, da LIPU Italia, “Città Italiana del Birdwatching”. Si tratta, inoltre, dell’unico Country event specializzato e professionale, in cui oltre ad incontrare le aziende, a provare le attrezzature sul campo e scoprire offerte sulle mete turistiche naturalistiche internazionali, si potrà scoprire il suo inestimabile patrimonio naturalistico a piedi, barca, in bicicletta approfittando delle tante iniziative organizzate

Il Parco del Delta del Po, è un luogo privilegiato per praticare birdwatching e un turismo “lento” a contatto con la natura e si inserisce in un ricco calendario di eventi, Primavera Slow 2016, in programma dal 24 marzo al 3.

cartolina-birdwatching-2016-356x600

Nei padiglioni espositivi saranno presenti i settori dell’ottica e della fotografia, l’editoria specializzata, Tour Operator e abbigliamento sportivo. Ci saranno anche laboratori didattici dedicate alle famiglie con bambini e alle scuole e uno spazio dedicato alle Saline, con la partecipazione delle più importunati saline italiane ed europee. Inoltre verrà dato ampio spazio allo Slow Tourism: offerte turistiche per il cicloturismo, il turismo fluviale, il birdwatching, il turismo naturalistico e turismo sportivo, escursioni a piedi, a cavallo, nei siti più suggestivi del Parco del Delta del Po.

Inoltre una grande attenzione verrà dedicata alla fotografia naturalistica, con la novità del “Fotofestival 2016”.

BIRDWATHC

Nel dettaglio la manifestazione si svolgerà in questo modo:

Orario: ore 10.00-19.00

BIRDWATCHING

– “Occhi in ARIA, TERRA, ACQUA”: padiglione espositivo interamente dedicato alle mete europee maggiormente vocate all’osservazione delle specie avifaunistiche (ARIA), della fauna terrestre (TERRA), fluviale e marittima (MARE)

– Lezioni di birdwatching in collaborazione con Lipu, EBN Italia e altre associazioni ambientaliste presenti in Fiera

– Birdgarden: laboratori in fiera e attività pratiche per adulti, ragazzi e bambini

– Uscite sul campo, accompagnati da guide esperte, nei siti più suggestivi del Parco del Delta del Po

FOTOGRAFIA

– Padiglione interamente dedicato alla fotografia professionale caratterizzata dall’elevata specializzazione e qualità delle strumentazioni rappresentata in fiera dalle aziende leader del settore per creare e migliorare la cultura della fotografia di qualità

– Escursioni fotografiche nei siti più interessanti del parco del Delta e lezioni teoriche di fotografia per tutti i giorni della manifestazione;

– Mostre di fotografia naturalistiche di fama internazionale in collaborazione con riviste, associazioni ed enti di settore;

– Uscite e dimostrazioni pratiche di varie tecniche fotografiche in collaborazione con aziende specializzate ed i migliori brand della fotografia, associazioni e riviste di settore

La maggior parte delle iniziative è a partecipazione gratuita. Alcune attività sono a pagamento, per informazioni in dettaglio vedi sito della manifestazione

Per maggiori Informazioni

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica – Comacchio (Informazioni)

via Agatopisto 3 – 44022 Comacchio (FE) – Tel: ++39 0533 314154 – Fax: ++39 0533 319279

Orario giorni feriali:

9.30-12.30; 15.30-19.30

Orario giorni festivi:

9.30-12.30; 15.30-19.30

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te