Eventi in ItaliaTutti in sella a festeggiare la Primavera

Tutti in sella a festeggiare la Primavera

-

Domenica 20 marzo 2016 si pedala lungo il Naviglio Martesana insieme a tutta la famiglia.

Da Milano a Trezzo D’Adda, il Martesana Bike Day sarà un’occasione per vivere una delle ciclabili per eccellenza di Milano. 11-52E9AC6F-949073-960-100La partenza è fissata alle ore 9 dal Tombon di via San Marco e dall’ Upcycle Cafè di via Ampère 59, dove previa registrazione, dalle ore 9.30 alle ore 10.30 sarà offerta una colazione a tutti i partecipanti. Chi desidera partecipare singolarmente potrà farlo da una tappa intermedia a scelta. Da Trezzo D’Adda la partenza è fissata sempre alle 9, dal Bar Lavatoio.marte L’arrivo è fissato presso il  centro commerciale La Corte Lombarda di Bellinzago, che dal 18 al 28 marzo 2016 ospiterà l’evento La Corte in Bici, con diverse attrattive legate all’ambito ciclistico, e un enorme coniglio ciclista, mascotte della manifestazione. Coppiglio, questo il nome della mascotte,  sarà presente nei giorni antecedenti in vari luoghi strategici di Milano, protagonista di fotografie, giochi e sketch con i passanti. Lungo il percorso le associazioni locali allestiranno varie postazioni di sosta per la reidratazione, fornitura di cibo, punto informazioni sui temi della valorizzazione del territorio, fotografia, descrizione del palcoscenico naturale. Tutti i presidi lungo la Martesana saranno operativi dalle 10 alle 16. marte1Per coloro che entreranno in bicicletta nel centro commerciale in omaggio la tshirt ufficiale della manifestazione. Le biciclette saranno stivate presso il terzo piano della Corte Lombarda, che in questa giornata cercherà di battere il record per il maggior numero di biciclette parcheggiate all’ interno di un parcheggio temporaneo. Alle ore 15, presso la sala conferenze, al terzo piano del centro commerciale, si terrà la tavola rotonda del ciclista con le principali associazioni ed enti protagonisti dell’evento. Il Martesana Bike Day si chiude al Just Cavalli Cafè di Milano a partire dalle ore 20. Tutti i partecipanti potranno festeggiare con un aperitivo presso il locale, che donerà una parte dell’incasso della serata a favore di una onlus impegnata in attività di cura con i bambini terminali (ingresso gratuito in area riservata, previa registrazione).marte2 Durante la settimana di Pasqua, il centro commerciale la Corte Lombarda di Bellinzago Milanese continua la sua attività a favore della diffusione della bicicletta come mezzo di trasporto, trasformandosi in una vera e propria città della bicicletta. Non una fiera di settore, ma un’occasione per passare del tempo all’aria aperta, fare attività sportiva, effettuare test di velocità massima, controllo delle pulsazioni, gimcane e spettacoli di danza e musica a tema velocipede. Nei giorni dell’evento, inoltre, il centro commerciale esporrà quaranta pezzi rari, tra cui le prime biciclette con il celerifero del 1700, le grandi ruote del 1800 e le storiche bici vincitrici del Giro d’Italia.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te