Eventi in Italia"Indossare" la Barba

“Indossare” la Barba

-

Per 43 anni di vita mi sono rasato ogni mattina, non facendo mai crescere la barba, anzi con orgoglio a 14 anni avevo già rasoio e pennello in mano.

Poi l’estate scorsa prima di partire per sei settimane di vacanza, poiché non avevo mai fatto tante ferie insieme e soprattutto non so se avrei avuto nuovamente la possibilità, decisi che per tutto il periodo della vacanza non mi sarei rasato. Il risultato? A parte la “mamma” che non ama la mia barba, ho personalmente scoperto che il “mondo” femminile e non solo,  si è accorto di me. Così al rientro dalle vacanze, entrai nell’ufficio postale e la solita impiegata, che non mi riconobbe, fece un sorriso che prima non era mai stato fatto. Oppure in un social network ricevetti e ancora ora ricevo, messaggi privati da chi sino a 6 settimane prima, non sapeva neppure della tua esistenza o semplicemente qualche “vecchia” conoscenza che non si era mai dimostrata interessata a te, si fa avanti dicendoti “ma dove eri nascosto sinora?”. Non parliamo poi delle persone che non ti riconoscono, neppure per strada, o peggio in una chat: come è accaduto con l’ultimo ex fidanzato che con una naturalezza mi scrive “Ciao, mi chiamo Marco e tu?”.  La barba inevitabilmente cambia i connotati del volto, d’altronde mio nonno da buon siciliano mi continua a chiedere “ma vuoi fare una rapina, con questa barba??” Guardate le due immagini della mia persona e traete voi le conclusioni.

IMAG2729_1_109ce646ce31aff8b5cc996bef9

Colto da questo successo personale che diciamo va a pari passo con la comodità al mattino di non doversi alzare quei 10 minuti prima e con il risparmio economico di lamette, schiuma e dopobarba, ho deciso di partecipare ad un evento dedicato ai  “barbuti”:Be A Beard Dialoghi della Barba. Organizzato da Serra&Fonseca, il brand di profumeria creato da Giovanna Zucconi, l’evento ha coinvolto parecchi ospiti: Linus, Samuel dei Subsonica, Sergio Colantuoni, Simone Marchetti, Marino Niola, Giovanni Gastel, Flavio Caroli, Giuseppe Lopizzo&Simone Bortolami, Michele Serra e Franco Curletto.

barbaDue ore iniziate con le note di “Casa Vianello” in omaggio ai due grandi comici attori Sandra e Raimondo e alla fatidica frase “che noia che barba” pronunciata da Sandra, proseguite con parecchie interviste, dove comprendi che non è più corretto dire “faccio crescere” la barba, ma “indosso” la barba. Proprio come un vestito, un sorriso di circostanza, un cappotto. Comprendi che se è vero che è una moda e come afferma una cara amica “quando gli uomini si taglieranno la barba, scoprirete con quanti brutti siete andate a letto” , è pur vero che differenti sono le ragioni alla base di indossare una barba: possono essere politiche, religiose, di praticità o semplicemente per dimostrare qualche anno in più e quindi maggiore credibilità verso un datore di lavoro.barba2 Un mondo a sé dove la cura inizia dal pettinare e nutrire la barba, dal regolarla in modo meticoloso al fine di valorizzare gli zigomi oppure nascondere un doppio mento. Mi soffermo al tavolo e ascolto i dialoghi tra cultori e appassionati davanti alla gamma di prodotti Be A Beard che sono veramente tanti: dal Profumo solido per barba, all’Olio per barba, dal Sapone in mousse (senza risciacquo) allo Shampoo e balsamo idratante per barba e per finire Balsamo e Pasta modellante Balsamo modellante. IMG_0207Si tratta di prodotti dove si incrociano i profumi del burro di karitè con gli olii naturali e preziosi come jojoba, macadamia e avocado. Dove il loro compito è quello di ammorbidire, idratare e rendere lucente la barba in tutte le sue lunghezze e forme, dalla più soffice alla più ispida.

Adesso non mi resta che convincere la “mamma” o almeno provarci.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te