Itinerari in ItaliaStraordinaria Liguria

Straordinaria Liguria

-

La Riviera Ligure, riesce sempre a stupire. Proprio quando pensi di sapere tutto, di conoscerla perché ogni anno aspetti il primo raggio di sole, la prima domenica per visitarla, lei ti stupisce.

Nella parte di ponente, partendo dal porto della sua perla che è Sanremo, è possibile vivere un’esperienza unica in mare aperto, incontrando delfini e balene nel loro habitat naturale.

L’escursione  che ha una durata di circa 4 ore dal momento della partenza, ha lo scopo di ricercare ed ammirare nel loro habitat naturale le specie di mammiferi residenti nel Santuario Internazionale dei Cetacei. Infatti una volta lasciato l’ultimo porto di imbarco, dopo 30 minuti di navigazione verso il mare aperto, si arriva ad una profondità di 2000/2500 metri, dove la probabilità di avvistare è maggiore. Dal quel momento si partecipa attivamente con l’equipaggio all’attività di avvistamento ricordando che pazienza e costanza sono necessari per avere successo. balene

Su ogni motonave è sempre presente un biologo marino per commentare gli avvistamenti, fornire informazione ed acquisire dati per la ricerca.L’escursione è adatta ad un pubblico di ogni età ed è consigliabile indossare abiti e calzature comode e portare giacche a vento, cappellini, occhiali da sole, crema protettiva, attrezzatura foto-video e binocoli.

Nel caso non si verificasse nessun tipo di avvistamento, si avrà la possibilità di ripetere l’escursione in un secondo momento.

Da tutti i punti di partenza (Laigueglia, Imperia e Sanremo, Andora e Bordighiera) è’ obbligatoria la prenotazione tramite i numeri (+39 3921376120 o +39 3920052191) ed è possibile  effettuarla sino a 24 ore prima della partenza.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te