Aree di Sosta e CampeggiArea Camper a Como

Area Camper a Como

-

Inaugurata setti mesi fa, l’area camper attrezzata in località Tevernola Via Brennero, alle porte di Como è stata oggetto di una mia visita.

IMG_20160419_111008Molto ben segnalata sin dallo svincolo dell’ultima uscita dell’autostrada prima di arrivare alla frontiera con la Svizzera, l’area gode del silenzio di una zona residenziale e del vicino Centro Commerciale ideale per una spesa veloce. Non aspettatevi un enorme galleria di negozi, ma piuttosto un ampio e fornito supermercato. E cosa non da poco ci si arriva a piedi.

All’area di sosta, si accede solo dopo aver ritirato il biglietto di ingresso che fa alzare la sbarra e da quel momento per ogni ora la tariffa sarà di 0,50 centesimi. Tradotto 12 euro al giorno.

IMG_20160419_111129Ci sono 10 piazzole, tutte realizzate in modo straordinario, quasi maniacale. A cominciare dalla pavimentazione con autobloccante perfettamente in piano, per proseguire con la delimitazione della piazzola con piccole siepi , le colonnine elettriche e vicino all’uscita, si trova la zona carico e scarico, in modo da non disturbare con cattivi odori chi soggiorna. Il costo è di 1 euro per carico e 2 per lo scarico.IMG_20160419_110948

Curata nei dettagli persino la cassa automatica a cui è stata posizionata una piantina per capire dove rimane la città e la zona circostante all’area.

 

Ed ecco, qualche scatto:

IMG_20160419_113840 IMG_20160419_110958

IMG_20160419_111157

IMG_20160419_111023IMG_20160419_111051IMG_20160419_111044

IMG_20160419_111124

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

3 Commenti

  1. Bello!!! Come Associazione, sto seguendo la realizzazione, da parte del Comune, della nuova area camper alla Schiranna(Lago di Varese) e speriamo che sia paragonabile a questa! Posizione ideale nel verde, ma con solo nove stalli… Come sistema di tariffazione mi sembra analogo, ma sapete dirmi chi e come lo si gestisce? Con la mia esperienza di camperista so che questo è un problema cruciale!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

BunkerVan Forested: il van 4×4 per la coppia

Dieci giorni e oltre 2000 km, dal mare alla montagna, per mettere alla prova il BunkerVan Forested: un van...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te