Mondo TendaQui, Quo e Qua in tenda

Qui, Quo e Qua in tenda

-

Uno dei motivi per cui amo la vacanza in campeggio a differenza di altre soluzioni, è la capacità di socializzare come di isolarsi.

Questa mattina ho aperto la porta del camper e di fronte c’erano tre identiche piccole tende. Mi sono venuti subito in mente i tre porcellini, i tre moschettieri…Qui Quo e Qua, ma non vedevo la 313 di Paperino. Così a fine giornata ho visto due ragazze che giocavano a carte, mi sono avvicinato e ho chiesto di fotografare le tre tende. Erano troppo buffe messe in fila tutte e uguali. IMG_20160817_231902Non c’è voluto molto per iniziare a conoscersi. E’ così che succede in campeggio: un saluto, un sorriso, uno scambio di cortesia e la natura vera dell’uomo emerge. Quella che ti permette di essere ancora fiducioso verso il genere umano. Scopro che sono 3 ragazze e 3 ragazzi partiti da Piacenza con una barca e navigando il Po sono arrivati sino al Delta del Po, approdando al Porto Barricata e quindi al Villaggio Barricata.

IMG_20160817_193233Si  avete letto bene, 6 ragazzi, con 3 tende, materassini, coperte e tanta voglia di vacanza. Altro che last-minute, alberghi cinque stelle, aerei e posti “esotici”. Altro che “non so dove andare in vacanza perchè ho pochi soldi”. Nulla di tutto ciò, ma solo l’amicizia che li unisce, il loro capitano condottiero e una piccola barca. Talmente piccola che non ci stanno neppure un paio di bici pieghevoli. Ma in fondo loro non hanno bisogno di altro che un mazzo di carte per divertirsi.

Navigano il più lungo fiume del nostro Bel Paese, osservando i cartelli, le secche e affrontando anche qualche imprevisto. Fanno due tappe tra cui Ferrara prima di arrivare al Delta del Po per poi ripercorrere il fiume passando dalla parte di Goro e risalendo sino a Piacenza.  Questo è puro spirito di avventura!

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te