Eventi in ItaliaSalone del Camper

Salone del Camper

-

Da sabato scorso si sono aperti i battenti dell’edizione 2016 del Salone del Camper

img_20160913_001011Diciamo subito che per chi ama il camper, il Salone di Parma è come portare un bimbo a Gardaland. La più importante fiera del settore a livello europeo, seconda solo a Dusseldorf. Ci sono praticamente tutti i marchi europei produttori di Veicoli Ricreazionali e il 2016 incorona come veicolo molto presente in fiera il camper puro, quello che molti lo chiamano “furgonato”, mentre i motorhome restano il punto di arrivo e il semitegrale il veicolo ideale per proporre nuove piante. In tutto questo ci sono i mansardati e le caravan, dannatamente rassicuranti e razionali negli spazi e nelle scelte stilistiche.

C’è un però. Non è solo il Salone del “camper” ma il Salone per chi ama la vacanza “open air”. Perchè cinque sono i padiglioni e solo due sono dedicati al camper, il resto al mondo degli accessori, alle tende e caravan, al mondo itinerante, alle vacanze, alle associazioni e proloco e persino ai tesori enogastronomici del nostro Bel Paese.

Dedicherò quindi ogni giorno ad un padiglione, in modo che possiate viverlo in ogni angolo con fotografie, descrizioni e perchè no anche qualche curiosità.

Ah non dimenticate che con soli 129 euro potete prenotare il noleggio di un camper per un weekend in un punto vendita più comodo a voi. Scoprite come qui

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

2 Commenti

    • Si direi che è vero, però posso garantire che giorno e notte sono sorvegliati. Tanto per dirti questa notte alle 2 circolava la pattuglia di polizia nei parcheggi e di giorno come ora che sono in camper, gli addetti controllano i veicoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te