Enogastronomia in camperLa Castagna: regina dell'autunno

La Castagna: regina dell’autunno

-

La castagna viene festeggiata in tutto il nostro Bel Paese nel mese di ottobre. Scoprite dove…naturalmente con il camper al seguito.

Ci sono alimenti che appena vengono nominati è inevitabile che li abbiniamo ad una stagione.  Se dico pesca o albicocca si pensa subito all’estate, ma se dico castagna il pensiero corre all’autunno e all’odore del fuoco del camino. E’ la castagna il ponte che ci trasporta dall’estate all’autunno e nel mese di ottobre viene festeggiata in moltissimi comuni. Nelle prossime righe trovate date, località e luoghi dove sostare con il camper

Sagra dell Castagne 50ma Edizione Piazza Caio Cestio, 04010 NORMA (LT).  Entrata ormai nella tradizione popolare normense la manifestazione richiama ogni anno circa 18.000 visitatori provenienti da ogni parte della provincia e della regione e rappresenta uno degli eventi più caratterizzanti del nostro paese. La Sagra prevede, come ogni anno, un percorso enogastronomico rappresentato dai caratteristici stands dislocati per le vie del paese dove è possibile degustare castagne, caldarroste e altri prodotti tipici del nostro territorio. Per maggiori informaizoni: 077335281

28 ottobre 42a edizione Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina .Via Municipio 1, 81035 ROCCAMONFINA (CE) Dal 1976, la sagra è diventata l’appuntamento per degustare tante varietà di pietanze a base di castagne. Le ‘capannelle’, così sono chiamati i banchetti gastronomici, propongono il Castagnaccio, il Tronchetto, i tartufi, i gelati, le ciambelle e le torte, il miele di castagno, al liquore e alla marmellata. Ovviamente ci saranno le caldarroste: quintali di castagne scoppiettanti verranno distribuite per tutta la sera; sarà inoltre possibile acquistare prodotti dell’artigianato locale, come cesti e lavorazioni in legno realizzate a mano

Dal 20 al 21 ottobre Sagra della Castagna Ufarella a Treglia. Comune di Pontelatone -Via Torre,81040 PONTELATONE (CE) Giunta alla 32^ edizione la tradizionale manifestazione autunnale organizzata dalla Pro Loco La Trebulana. Per tre weekend consecutivi chi ha intenzione di fare qualcosa di diverso potrà fare un salto a Treglia, e qui solleticare il palato con un menù allettante: risotto, pettera, panini farciti in svariati modi, dolci a base di castagne e caldarroste. Per la domenica, inoltre, è possibile anche trattenersi a pranzo. Per maggiori informazioni:  0823876163

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te