Un’area di sosta in mezzo ai monti, attrezzata e comoda per le lunghe soste. Nel Cantone dei Grigioni in Svizzera. Seguitemi.

Rona e Savognin, si chiamano i due paesini mediovali, situati nel Cantone dei Grigioni in Svizzera che si sono fatti amare durante un weekend. Diciamo che da un momento all’altro, li in mezzo ai monti, mi sarei aspettato di incontrare Heidi e Peter.
Distano 250 km circa da Milano e sono il luogo ideale dove vivere splendide passeggiate, i colori e i profumi, nella Val Surette lungo il torrente Giulia e nel Parc Ela, il parco naturale più grande della Svizzera.
Più di 1000 chilometri di sentieri escursionistici, aspre catene montuose, gole strapiombanti e prati sulle colline possono essere percorsi a piedi o in mountain bike. Qui i più piccoli si possono divertire nel «Club Pinocchio» e visitare il percorso dei ricercatori all’Alp Flix. Non lasciate a casa neppure il costume perché nei mesi estivi, il Lai Barnagn è il lago in cui è possibile fare il bagno.
Nel periodo invernale poiché la strada è quella che porta a Saint Moritz che dista 36 km, è sempre perfettamente pulita dalla neve. E’ lei la regina dell’inverno che permette di praticare molti sport invernali come lo sci, il carvin, lo snowboarder e lo sci alpino. Sono ben 32 i chilometri di piste per lo sci di fondo a disposizione dei fondisti, mentre gli escursionisti possono divertirsi sui 45 chilometri di sentieri segnalati


Quali eventi si possono vivere in questi due villaggi? Ecco alcune manifestazioni che vi suggerisco di segnare nel calendario:
- Raduno nazionale di Guggenmusik (NAGT) – circa 400 musicisti di Guggenmusik fanno vibrare e tremare Savognin (metà marzo).
- Tosatura delle pecore di Savognin – gli allevatori portano i loro greggi e li tosano di fronte al pubblico (ottobre).
- Festa ÖKK per bambini e adulti – 12 postazioni da affrontare e svariate attività concomitanti (luglio).
- Festa al lago di Savognin – con clou gastronomici, musica e intrattenimento fino a mezzanotte (luglio).
- Origen Festival Cultural – il più grande festival culturale dei Grigioni con spettacoli lirici nel castello di Riom e nel centro culturale Sontga Crousch (giugno-agosto).

Ecco i contatti e informazioni:
Località: Wohnmobilstellplatz Rona/Savognin
Chiara telefono 0041 798929115