Aree di Sosta e CampeggiArea di sosta Il Noceto: punto strategico per la...

Area di sosta Il Noceto: punto strategico per la Sicilia

-

Se la vostra meta è la Sicilia, oppure state rientrando dalla stessa per proseguire lungo lo stivale, c’è un area di sosta che è un ottimo punto strategico, per fermarsi. Si tratta dell’area di sosta “Il Noceto” a Gioia Tauro.

Strategica perché a meno di mezz’ora dall’imbarco ed a 900 mt dal casello dell’autostrada di Gioia Tauro. Questo vuol dire che arrivando dalla Sicilia con un traghetto in tarda serata potete fermarvi dopo pochi chilometri e viceversa se avete in programma il traghetto al mattino presto, l’area diventa un approdo sicuro per la notte. “Il Noceto” è aperta tutto l’anno e con un servizio a chiamata h24. area-camper-gioia-tauro-1Ospita sino a 25 camper in piazzole tutte attrezzate con corrente elettrica. Al suo interno c’è una piccola zona ristoro all’ombra di un’enorme pianta e i servizi igienici  destinati anche all’uso invernale. Carico e scarico di ultima generazione, con un’ampia zona di manovra e priva di cattivi odori. Inoltre, sempre compreso nel prezzo c’è il servizio di wi-fi, l’area barbeque e per chi necessitasse il servizio di ricarica di gas per qualsiasi bombola. Se poi la vostra sosta è stata come la mia, di un paio di giorni, vi consiglio di scoprire la cittadina e di vivere i servizi che sono davvero a portata di mano.area-camper-gioia-tauro A cominciare dal supermercato e il centro commerciale comodo per la spesa, ad arrivare alla farmacia, il meccanico e l’elettrauto insomma tutti quei servizi che non ti servono sempre, ma quella volta che servono sono davvero indispensabili.

Per maggiori informazioni clikkare QUI

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te