Eventi dal mondoA Mentone si festeggia il "Limone"

A Mentone si festeggia il “Limone”

-

Dal 1933 la cittadina francese di Mentone festeggia il “Limone” con un evento che con il passare delle edizioni è cresciuto fino a catturare più di 200.000 visitatori di nazionalità differenti.

A dire il vero, il limone di Mentone è sempre stato speciale: di colore giallo molto luminoso, con forma allungata, piuttosto che rotonda viene festeggiato ogni anno, con un tema speciale che è l’elemento di tutta la manifestazione. Per il 2017 il tema è “20,000 leghe sotto i mari’. Sfilate, giochi di luce con spettacoli pirotecnici animeranno le vie.

Ecco il programma dell’edizione 2017:

  • Da sabato 11 febbraio a mercoledì 1 marzo: Visita dei Giardini pubblici Biovès – esposizione dei motivi di agrumi

–              Domenica 12 febbraio, ore 14.30: Sfilata dei frutti d’oro

–              Giovedì 16 febbraio, ore 21: Sfilata notturna (seguita da uno spettacolo pirotecnico)

–              Venerdì 17 febbraio, ore 20.30: Giardini di luce

–              Domenica 19 febbraio, ore 14.30: Sfilata dei frutti d’oro

–              Giovedì 23 febbraio, ore 21: Sfilata notturna (seguita da uno spettacolo pirotecnico)

–              Venerdì 24 febbraio, ore 20.30: Giardini di luce

–              Domenica 26 febbraio, ore 14.30: Sfilata dei frutti d’oro

Per maggiori informazioni:

Office de Tourisme de Menton

8 avenue Boyer, Palais de l’Europe – 06500 Menton

Tél : +00 33 (0)4.92.41.76.95

Dove sostare:

Si può sostare poco prima del confine italiano nell’area camper a Sanremo:

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te