Mondo TendaUn weekend in tenda cura lo stress

Un weekend in tenda cura lo stress

-

Secondo uno studio pubblicato su Current Biology, due giorni in tenda, spiega il team di Kenneth Wright della University of Colorado Boulder, sono sufficienti per recuperare tutto lo stress accumulato nella vita quotidiana.

E’ proprio così, tutte le tensioni che viviamo nella routine, come rimanere tutto il giorno chiusi in ufficio o dietro una scrivania, guardare la tv fino a tardi, tenere lo smartphone sempre sul comodino, sono pessime abitudini che stravolgono il nostro orologio biologico interno, rendendolo perennemente in ritardo. Andare a dormire tardi, dormire poco o male, ad esempio, sono comportamenti che non solo ci rendono nervosi, ma anche poco reattivi e stanchi al mattino. Tutto ciò influisce ovviamente anche sulla salute: aumentano il rischio di diabete e obesità, gli sbalzi d’umore e la memoria peggiora se non si riposa abbastanza. Inoltre alla guida aumentano il rischio di incidenti e la bassa produttività, a scuola o al lavoro. Una cura per tutto ciò, si chiama “weekend in tenda”. E scusate lo vengono a dire a me che dall’età di un anno che vivo in campeggio! Non ci credete, beh guardate il biondino che mangia la pizza nella foto qui accanto “Cattolica, estate 1974” e poi correte a comprarvi una tenda per ricaricarvi le “pile”.

foto: di Yari Ghidone

http://yarighidone.blogspot.it/

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te