Mondo camperAbbiate "Remora"

Abbiate “Remora”

-

portarsi la propria auto in vacanza, a seguito del camper senza il carrello? Con remora si può

Il detto “non avere alcuna remora” nasce dal fatto che la remora è un pesce che grazie ad un potente organo-ventosa sul dorso si attacca ad altri pesci e allo scafo delle imbarcazioni e si lascia trasportare. Con lo stesso principio da oggi potrete potarvi a seguito del camper la vostra amata auto. Proprio come una remora, l’auto seguirà il furgone o il camper grazie ad un sistema di ancoraggio e di gancio traino ideata dalla Goldsmith Italia. Io l’ho notato ai Saloni di Ferrara e di Novegro e ho voluto capire meglio come funziona e come nasce. Non ultimo un test su strada per capire come si comporta l’auto. Dietro al progetto c’è quel gran lottatore di Mauro Bilato che già nel 2008 aveva denunciato alla Comunità Europea il vuoto legislativo per il portamoto in Italia e successivamente aveva vinto, ottenendo l’omologazione anche in Italia. Il cuore di Remora, è un telaio ancorato alla parte anteriore dell’auto che viene agganciato al gancio traino della motrice. Si lascia l’auto in folle, la chiave inserita per sbloccare lo sterzo e nulla di più perché luci e indicatori di direzione funzionano da soli. Un lavoro che coinvolge i due veicoli fermi, per un giorno intero in officina. Moltissime sono le applicazioni: il camper può trainare l’auto, un’auto che traina un’altra auto ad esempio storica o da rally. Su strada il rimorchio segue perfettamente il camper sia nelle curve strette, sia in un improvviso slalom davanti ad un pericolo. Quando si frena non si avverte assolutamente la “spinta” dell’auto agganciata al camper. Insomma, con remora, dite addio al carrello per trainare l’auto a seguito.

Per maggiori informazioni http://www.goldschmittitalia.it/

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

5 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te