Eventi in ItaliaLa Notte Blu della Riviera Etrusca

La Notte Blu della Riviera Etrusca

-

La Riviera Etrusca, quella che va da Livorno a Piombino, anche quest’anno è stata premiata con le Bandiere Blu dell’Unione Europea. Per l’occasione, si trasformerà in un unico palcoscenico per festeggiare l’estate che inizia.

La Notte Blu giunta all’8°edizione, si svolgerà nella notte tra sabato 17 e domenica 18 giugno e la Notte Bianca, in calendario nella notte  tra sabato 1 e la domenica 2 luglio. L’evento porta la firma della Provincia di Livorno, dei Comuni, insieme alle Pro loco, alle associazioni di categoria, agli operatori turistici ed ai commercianti del territorio, che promuovono questo grande evento ricco di iniziative culturali, enogastronomiche, sportive, rivolto a tutti coloro che amano questa terra di Toscana proiettata nel Mediterraneo. Ricchissimo il programma di concerti, mercatini, spettacoli, cene a tema, degustazioni di prodotti tipici, musei aperti, beach party, shopping, promozioni, e tanto altro con un unico denominatore comune: il colore blu delle Bandiere, del mare, del cielo… e della notte. Info e chiarimenti: Ufficio Turismo e Grandi Eventi: Donella Giovannelli, tel. 0586 820169 – Luca Bassini, tel. 0586 820288 Fax 0586 518201 [email protected]  – www.comune.livorno.it

Dove sostare:

Agriturismo Nonna Stella: immerso nella campagna toscana, è a due passi da Cecina. Attrezzata di carico e scarico, attacco energia elettrica, servizi igienici e area comune con lavandini, lavatrici e cucina.

Agricampeggio l’Orticillo: immerso nella campagna toscana, è l’ideale sia per visitare sia l’entroterra sia la costa e non ultimo l’Isola d’Elba. L’area è attrezzata con carico e scarico, attacco energia elettrica e dispone di biciclette per gli ospiti

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te