Eventi in ItaliaChioggia e Sottomarina (Ve), dove mangiare del buon pesce

Chioggia e Sottomarina (Ve), dove mangiare del buon pesce

-

Dove si può mangiare del buon pesce fresco? seguitemi nelle prossime righe.

Se amate mangiare del buon pesce e di differenti tipologie, vi consiglio un weekend a Chioggia e di far tappa al Mercato del Pesce. Tra granchi, seppie, branzini , capesante, peoci, caparossoli, bevarrasse, il mercato del pesce di Chioggia (Ve) è una tappa obbligatoria, per una grigliata in campeggi. Il mercato è un’istituzione antica che da secoli anima il centro storico di quella che viene considerata la piccola Venezia. A piedi, si prosegue dal centro sino a superare l’imponente Portale a Prisca, scolpito da Amleto Sartori e si entra nel colorato mondo dei mògnoli, i pescivendoli che tutti i giorni animano il mercato del pesce tra la piazza e il canal Vena, dietro Palazzo Granaio. Si possono trovare tutti i pesci presenti nell’Alto Adriatico, una produzione apprezzata per le proprietà organolettiche dovute ai bassi fondali, con varie specialità, sia pregiate come sogliole, branzini, orate, capesante sia più modeste come alici e sarde. I pescherecci rientrano dal mare aperto verso le quattro del mattino e scaricano il pesce al mercato. Da qui viene distribuito in città e ovviamente non manca l’occasione per acquistarlo per una grigliata con amici in campeggio. E non dimenticate la Sagra del Pesce azzurro a Chioggia e Sottomarina dal 14 al 23 luglio (http://www.chioggiasottomarina.it/eventi/sagra-del-pesce/). Un tripudio per il palato!

Per maggiori infomazioni: http://www.chioggiapesca.it/it

Dove sostare: Area camper Parcheggio Lido d’Oro in Via Barbarigo a Sottomarina. L’area è attrezzata con carico e scarico, corrente elettrica ed ha la spiaggia con il Ligo adiacente (l’aperitivo serale è d’obbligo).  https://www.facebook.com/Parcheggio-lido-doro-Area-sosta-camper-1849796678677777/  Per maggiori informazioni: 331 6925781

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...
- Advertisement -spot_imgspot_img

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te