Mondo camperCosa portare in campeggio

Cosa portare in campeggio

-

Vacanza in campeggio con la tenda: cosa portare e non e come organizzarsi

Siete pronti per l’avventura del campeggio? Quello fatto con la tenda e piazzarla dove è permesso, mentre si va alla scoperta delle spiaggette, dei borghi e dei sentieri da vivere con la vostra famiglia. Se siete alle prime armi, l’attrezzatura e l’equipaggiamento saranno elementi che faranno la differenza nel risultato della vostra vacanza. Prima di tutto, prima ancora di fare lo zaino perchè il trolley lo lasciate a casa, sappiate che dovete avere il giusto spirito per andare in campeggio: dovete essere un po’ pronti a tutto. Con questo spirito preparare i bagagli quindi:
 
  • Abbigliamento: dal k-way con maniche staccabili, al pile, magari non bello, ma pratico e poco ingombrante. Pantaloni multitasche e uno zainetto piccolo da utilizzare sia per escursioni sia per mettere dentro shampoo, spazzolino e effetti personali. Magliette e tuta con scarpe da ginnastica sono ideali mentre lasciate a casa il mocassino e la camicia.
  • Torcia: è fondamentale averla per qualsiasi esigenza: dal semplice andare in bagno di notte, ad una passeggiata dopo cena. Io vi consiglio un portachiavi con una pila incorporata.
  • Spray per insetti: non solo per evitare che le zanzare banchettino su di voi, ma anche per eventuali punture di altri insetti, uno spray post puntura è necessario averlo nella borsa.
  • Cucina: l’imperativo è “praticità” quindi scegliete le soluzioni più comode come la pentola con lo scolapasta incorporato e una bistecchiera utile sia per verdure, carne e pesce. Lasciate a casa la cristalleria della nonna e mettete in dispensa “scatolame” comodo e monodose.
  • Tenda: per esperienza tre cose mancano quando si monta la tenda: il martello, i cordini e i picchetti. D’accordo che è un’occasione per conoscere il vicino, ma fidatevi che a volte neppure il vicino può aiutarvi. Inoltre non dimenticatevi un telo di plastica con cui coprire la tenda in caso di pioggia fortissima.
  • Cuscino: l’ultimo consiglio mi tocca personalmente, perchè il cuscino per me è fondamentale per un buon sonno. Ho risolto il problema piegando l’asciugamano/telo della spiaggia e usando una maglietta come federa .

Credits: http://www.tendedacampeggio.eu

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

1 commento

  1. La mia domanda e molto semplice nel caso di contestazione degli organi competenti, e adattamento cosa bisogna far presente ai contestatori la differenza tra bivacco e campeggio?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Tivoli e le Terre dell’ozio: weekend fuori porta da Roma

Si chiamano Terre dell'ozio, ovvero terre dove vivere le passioni e il tempo libero. Un meta ideale per un...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Brescia in camper

Cosa vedere a Brescia con la famiglia in un giorno Una sola giornata per visitare la "leonessa d'Italia", ovvero Brescia....

Un giorno a Verona in camper

Un giorno a Verona per vivere la città con tutta la famiglia Non è facile concentrare in un solo giorno...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te