GlampingDormire in posti originali e strani

Dormire in posti originali e strani

-

Se volete dormire in luoghi inusuali o in strutture particolari o il letti originali, seguitemi nelle prossime righe

“‘O famo strano” chi non ricorda questa battuta di Verdone nel film Viaggi di Nozze? Ecco io vi suggerisco luoghi e posti dove “dormire” in modo originale. Sul un letto di paglia, all’interno di una yurta, su una casa su un albero solo solo alcuni degli esempi.

  1. Dormire sulla paglia: dal sito di Garden Sharing potete fare un salto indietro di 100 anni e dormire sulla paglia. Qui trovate maggiori informazioni https://www.gardensharing.it/index.php/la-finca-straw-breakfast.html 

2. dormire in un Yurta: si tratta delle tipiche abitazioni mongole. Si trova in Svizzera e per maggiori informazioni: https://www.gardensharing.it/index.php/yurta-menta.html

 

 

3. Caravan Americana: se il vostro sogno e dormire e abitare una caravan americana di quelle “tutte lucide”, vi suggerisco il PuntAla Resort in Toscana e QUI trovate maggiori informazioni

 

4. Dormire sull’albero: che sia una casa o in tenda, provate a pensare di dormire “sospesi” su un albero. Siamo in Sicilia al Parco Avventura delle Madonie

5. Infine il posto più romantico “sotto le stelle“. Siamo nelle Marche e quando sareste distesi a letto il vostro soffitto sarà il cielo. Per maggiori informazioni QUI

 

 

Credits: www.http://ecobnb.it

 

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

BunkerVan Forested: il van 4×4 per la coppia

Dieci giorni e oltre 2000 km, dal mare alla montagna, per mettere alla prova il BunkerVan Forested: un van...

Sant’Angelo Village: quando in vacanza non ti manca nulla

  Ubicato a Cavallino Treporti, nel territorio lagunare davanti alle Isole di Venezia, vi porto a scoprire Sant’Angelo Village, il...

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te