Eventi in ItaliaGrande affluenza dal Salone del Camper

Grande affluenza dal Salone del Camper

-

Il primo weekend ha segnato oltre 47.000 visitatori al Salone del Camper con un incremento del 14,6% in più rispetto al 2016. Siete pronti per il secondo weekend?

Sarà che per la prima volta, mi sono trovato ad essere dietro il desk, sarà l’emozione di incontrare tanti amici che sino a quel momento erano virtuali, ma il primo weekend al Salone del Camper è stato veramente una bella sorpresa. D’altronde con più di 700 novità del settore, tra tende, caravan e camper, non poteva che essere diversamente. E allora se non siete ancora venuti a Parma, vi consiglio qualche novità da non farvi scappare.

Mondo Camper:

I furgonati sono i veri protagonisti del Salone e quelli che stanno destando maggiore interesse nelle vendite. La pianta più diffusa è quella del matrimoniale in coda con i servizi centrali e dinette anteriore, da cui nascono diverse versioni. Roller Team ad esempio con con il Livingstone valorizza un maxi frigorifero e ricavando l’armadio dai pensili posizionati sul letto posteriore. Malibù adotta la soluzione di traslare il wc sotto il letto per ottenere una doccia molto ampia nel locale toilette, un piano cottura con coprilavello diviso in due e frigorifero posizionato in alto. Adria, gioca con gli spazi nel locale toilette presentando un elegante soluzione a scomparsa del lavandino. La stessa eleganza e chic lo si ritrova nei tessuti e negli arredi. Knaus nei Boxlife, posiziona un letto matrimoniale sopra la dinette e così guadagna due posti letto e cura il dettaglio, ad esempio con vetrinette porta bicchieri in cucina. Clever il vero entry level con poco più di 34.000 euro su meccanica Citroen Jumper da 110 cv, offre un veicolo di appena 5 metri con bagno, doccia, cucina, frigo e una splendida quanto inusuale dinette a ferro di cavallo posteriore. Infine in casa Rapido con il marchio Dreamer che in soli 5,41 metri presenta l’unico furgonato del mercato, con disposizione di letto alla francese affiancato dalla toilette, posizionato posteriormente e il binomio dinette/cucina al centro del veicolo.

Mondo Caravan: fate un salto da Knaus a vedere la nuova Deseo, un vero gioiellino di razionalità dello spazio e di design esterno e non fatevi scappare una puntatina allo stand Hymer per la nuova Eriba Living realizzata con tetto, pareti anteriori e posteriori in VTR, frigo 142 lt, letti con pistoni a gas, telaio AL-KO e finiture lucide.

Mondo Tenda: le due principali novità sono la Colifrì una tenda che si trasporta sul tetto dell’auto e si monta spostando l’auto e le tende senza paleria poichè gonfiabili.

Una chicca che merita la sosta sono il Remora il sistema per trainare l’auto omologato per circolare in tutta Europa e le case prefabbricate che hanno un sapore prettamente vintage.

Godetevi la gallery.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te