Eventi in ItaliaMetti un weekend a ottobre a Torino

Metti un weekend a ottobre a Torino

-

Tre luoghi ed eventi da non lasciarsi sfuggire il 14 e 15 ottobre a Torino.

Archiviate le vacanze estive, ora è tempo di vivere i weekend autunnali. La prima meta che vi suggerisco è Torino. Tre esperienze da vivere con tutta la famiglia e ovviamente in compagnia della caravan o del camper.

  1. Il Giardino della Principessa: avete tempo sino al 17 ottobre, per ammirare a Torino il Giardino della Principessa di Palazzo Madama. Il giardino, realizzato nel fossato del palazzo, riprende, la struttura e lo schema del ‘400. In questo giardino medievale troverete ortaggi, piante officinali, ornamentali, fruttifere e spontanee, che ornavano secondo i documenti, il giardino in epoca medievale e che crescevano spontaneamente nel territorio piemontese. Inoltre, ogni mercoledì, saranno a disposizione dei visitatori giardinieri e volontari “senior civici” che vi sveleranno trucchi e segreti del mestiere.

Orari:
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Chiuso il martedì. Palazzo Madama ubicato in Piazza Castello – Torino

Prezzo
Ingresso compreso nel biglietto di Palazzo Madama: 10 €

Maggiori informazioni: www.palazzomadamatorino.it

2) A vendemmiare per i Portici: si chiama Portici di Vino, una vendemmia che si svolge nel centro della città il 14 e il 15 ottobre dalle 10 alle 23.30. I portici del centro di Torino ospiteranno i produttori delle zone vitivinicole di Canavese, Collina Torinese, Pinerolese a Val Susa, mentre Piazza Vittorio sarà il salotto che accoglierà numerosi incontri pubblici legati al tema del vino e della vendemmia. I percorsi di degustazione toccheranno le Residenze Reali, i musei cittadini, di gallerie d’arte, negozi e vie della città.

3) Il terzo appuntamento è un suggestivo viaggio su un convoglio d’epoca, alimentato a carbone, su un percorso ormai dismesso dal regolare passaggio dei treni regionali: la linea che collega Torino con Cuneo. Si svolgerà il 15 ottobre andata e ritorno da Cuneo, in occasione della Fiera Nazionale della Castagna. Potrete assaggiare le môndaj (le caldarroste in piemontese) e scoprire Cuneo, un angolo d’Italia che vi ho già descritto QUI.  Per maggiori informazioni: [email protected].
Prezzo
Biglietto adulti A/R: 42 € – Biglietto bambini 3-11 anni A/R: 25 € – Gratuito per i bambini da 0-2 anni

 

Credits: www.targatocn.it

e http://www.battigiaportfolio.it/

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te