Terme in camperTerme di Saint Vincent (AO)

Terme di Saint Vincent (AO)

-

Considerata la perla della Valle per via della presenza del Casinò, Saint Vincent offre in realtà anche un risvolto termale e di benessere davvero invidiabile.

Le Terme di Saint Vicent, hanno origine nel 1770 quando fu scoperta la fonte minerale di Saint Vincent che fu chiamata Fons Salutis in considerazione delle proprietà curative della sua acqua. Assunta come bevanda a digiuno (cura idropinica) l’acqua di Saint Vincent svolse sin dall’inizio un’azione equilibratrice e regolatrice dell’apparato digerente e le cure inalatorie venivano somministrate per le infiammazioni croniche delle vie aeree. Oggi il centro di cura originario è stato integrato con un moderno centro benessere che offre molti spunti per prendersi cura di sé. Oltre alle terme ci sono vasche con idromassaggi, percorsi vascolari, tre saune (finlandese, soft e mediterranea), un bagno di vapore, le docce breeze e emozionali, la cascata di ghiaccio e l’area relax con tisaneria e solarium dotato di tre jacuzzi. Se poi volete esagerare, ci sono una vasta scelta di trattamenti che vanno dalla massoterapia, ai trattamenti estetici.

Dove fermarsi con il camper: Area camper comunale a Chatillon località Perolles e-mail [email protected], vicino al centro storico, su asfalto compresa di carico/scarico, corrente elettrica a consumo. Saint Vincent a due chilometri è possibile raggiungerla sia a piedi, a chi piace camminare, con navetta o in bicicletta

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te