In camper con la biciCicloturismo: passione sulle due ruote

Cicloturismo: passione sulle due ruote

-

Cicloviaggiatori unitevi nel raduno nazionale e scoprire tutti i segreti e i viaggi che si potranno fare nei prossimi mesi.

La bicicletta è un compagna che si adatta alle nostre esigenze. C’è chi la usa solo d’estate, chi per andare al lavoro, chi per divertirsi sui sentieri nei boschi, ma c’è anche chi “effettua viaggi in bicicletta di più giorni consecutivi e che trasporta se stesso e tutto il materiale che gli occorre su una bicicletta” Così viene definito il Cicloviaggiatore secondo l’associazione nazionale cicloviaggiatori, ovvero chi non organizza il proprio viaggio prevedendo l’impiego di mezzi di supporto che trasportino per lui i materiali o ne gestiscano la logistica dell’intero viaggio o di parte di esso. Il Cicloviaggiatore viaggia in bicicletta in maniera indipendente, da solo o in gruppo, ma non aggregato al seguito di una organizzazione commerciale. Per me la bicicletta è la compagna di tutti i giorni, dove non arriva in camper, arriva lei. Proprio Sabato 11 a Domenica 12 Novembre a Calambrone (PI) nella struttura Regina Mundi si svolgerà il raduno nazionale di Cicloviaggiatori. Un’occasione per conoscere itinerari, mete, luoghi da visitare e ovviamente piccole manutenzioni e normative per viaggiare in sicurezza. Due giorni da vivere in camper o in bici. QUI leggete in programma e i costi.

Dove fermarsi con il camper:

  1. Parcheggio sosta libera Torre a Cenaia 
  2. Area Camper Lungarno Gabriele D’Annunzio, 252 Marina di Pisa

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te