Angoli nascosti d'ItaliaMezzano, un angolo tra Veneto e Trentino

Mezzano, un angolo tra Veneto e Trentino

-

Siete pronti per una spettacolare vista? Fermatevi a Mezzano nella nuova area camper. Seguitemi e scoprite dove si trova.

Ci sono luoghi che non necessitano di molte parole per essere descritti, ma solo immagini. Non importa che siano fatte con lo smartphone, che siate provetti fotografi o come chi vi scrive, negato con l’obiettivo, in tutti i casi sarete soddisfatti dei vostri scatti. I colori e il luogo sapranno perdonare ogni vostro errore.  Mezzano (Tn) è uno qui questi luoghi, nascosto al turismo di massa e dove le collezioni di cataste di legna artistiche, lo trasformano in uno straordinario museo all’aria aperta. Gli orti,specie nei dintorni del paese che conservano le vecchie recinzioni in legno, sono sono coltivati  con mais, fagioli, patate  e alberi da frutta. Camminate tra le piccole vie del paese e incontrerete numerosi dipinti murali sulle facciate delle case. Questi sono un’espressione figurativa molto diffusa a Mezzano soprattutto lungo i percorsi delle processioni religiose. Mezzano recentemente è stato insignato del titolo di “Comune Amico del Turismo Itinerante“, il comune ha realizzato nei pressi del campo sportivo, una comoda e funzionale area sosta che si chiama L’Arca. Ci sono arrivato di sera con il buio e mi sono sistemato in una delle 20 piazzole, che sono tutte attrezzate con energia elettrica e carico/scarico delle acque.  La sorpresa è arrivata  al mattino: la vista sulle Pale di San Martino. L’area è aperta tutto l’anno ed ecco i riferimenti: Vinicio Simion (cell. 342.0716262.

Per informazioni: Comune di Mezzano tel. 0439.67019

Credits: www.sanmartino.com

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te