Eventi in ItaliaSan Valentino in camper: cosa fare e cosa non...

San Valentino in camper: cosa fare e cosa non fare

-

Stanchi del solito San Valentino? Siete a corto di idee? Seguitemi nelle prossime righe.

Se non sapete cosa fare e dove andare a San Valentino, eccovi qualche consiglio. Luoghi originali, idee strane da poter vivere insieme e con il camper al seguito. Cinque idee…e una sola da EVITARE DI FARE. Seguitemi.

 

  1. A Milano dal 9 al 14 febbraio si svolge il Il festival dell’amore . Un evento dove l’amore, i sentimenti, la passione sono gli ingredienti. Musica, letture, incontri, dibattiti, cinema, installazioni, “riti d’amore” e party sono consacrati al tema dell’amore. Tra le occasioni particolari, ci sarà la possibilità di passare una notte su un letto a guardare film romantici. Sostate al Camping Milano
  2. Pattinare sul ghiaccio al chiaro di Luna mano nella mano è possibile al Nervegal (Belluno). La pista di pattinaggio è all’interno del Camping Nevegal (dove c’è l’area camper) e l’ingresso comprende anche il noleggio dei pattini e ha un costo di €6 per i piccoli e €10 per gli adulti. Se avete dubbi sulla cena, vi consiglio una pizza formato “mega” presso al Pizzeria Nevegal che dista 10 minuti a piedi dalla pista di pattinaggio.
  3. Una passeggiata romantica sul tetto di Sanremo. Pochi conoscono e io l’ho scoperta per caso: si tratta di Pigna la parte alta e più antica della città dei fiori. Raccolta attorno a una collina che culmina con il Santuario della Madonna della Costa da dove vedrete un panorama mozzafiato. Un quartiere medievale di grande atmosfera, con un impianto tipicamente concentrico per motivi difensivi, a forma di pigna, appunto, da girare preferibilmente a piedi, con scarpe comode e senza fretta. E lasciatevi tentare da uno dei ristornati per un cena a lume di candela. Fate sosta al Camper Park Nervia.
  4. Una cena d’altri tempi. A volte dimentichiamo le nostre origini e le nostre abitudini alimentari. Lontani dal sushi, dagli apericena e dal fusion, concedetevi una cena sull’Appennino Tosco Emiliano all’Agriturismo di Sordiglio: tortelli, erbazzone (torta salata), vino, formaggio e salumi tutti rigorosamente del territorio. Fermatevi per cena e la notte, il camper e voi non pagherete la sosta.
  5. Concedetevi una sera al Villaggio della Salute con le Terme al Bacio con tanto benessere e tante coccole,  con massaggio realx di coppia, piscina termale a 34°C coperta e scoperta, piscina termale a 38°C, jet spa, granita di neve, sauna e grotta termale, sala relax con tisaneria.
  6. E infine cosa non fare a San Valentino: parlare al cellulare mentre siete a cena, ma guardatele sempre il volto. Fanciulle per una volta non sistemate la camicia a noi ometti che fa difetto all’addome, ma il colletto, così che lo guarderete negli occhi.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te