Mondo TendaTende da campeggio orginali

Tende da campeggio orginali

-

Dimenticate la tenda classica, a casetta, la canadese, l’igloo e scoprite dove in Italia due modi per dormire in tende originali

C’era una volta la “tenda canadese“, poi arrivò la “tenda a casetta” e infine nell’ultimo ventennio è esplosa “l’igloo“. Oggi le frontiere del dormire in tenda si sono ampliate ulteriormente e ve ne racconto alcune nelle prossime righe. Tre modelli di tende da campeggio originali, divertenti e soprattutto da vivere in Italia.

Tende Minivan Volkswagher

Una tenda a forma dell’originale Minivan Volkswagen T1 del 1965. Siamo alle porte di Milano nel Camping Milano dove in un’area dedicata si trovano queste tendeRealizzate in materiale impermeabile, hanno l’interno incredibilmente ampio, tanto che si sta in piedi. Sono in grado di ospitare comodamente 3 persone nelle 2 camere da letto separate e grazie all’altezza generosa, si può stare in piedi all’interno.

Tenda sospesa tra gli alberi

Nello stesso campeggio delle tende van, si può anche dormire in tenda sospesi tra gli alberi. Si tratta di particolati tende, ancorate con solidissimi tiranti regolabili, che vi faranno vivere l’emozione di dormire sospesi combinando il comfort di un’amaca con la sicurezza di una tenda. In fondo se ci pensate non avete bisogno del materasso, ma solo del sacco a pelo, se piove siete all’asciutto e alzati da terra. La pianta è triangolare e il fondo è realizzato in materiale resistente e traspirante, mentre il tetto presenta una doppia copertura, esterno impermeabile ed interno traspirante. Ci si può stare sino in 3 persone in tutta comodità.

Dove trovarle? Nel parco ecologico, Orme nel parco in Calabria e a Milano presso il Camping Milano

I cielo come soffitto

Ve ne avevo già parlato qui, ma merita veramente un weekend romantico sotto le stelle. Nelle Marche presso la Casa dei Nonni e distesi a letto, il vostro soffitto sarà il cielo. Per maggiori informazioni http://www.lacasadeinonni.org/it/unanotteinsolita.html

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te