Aree di Sosta e CampeggiIn camper a Viterbo

In camper a Viterbo

-

Viterbo in camper? Si può fare sostando nell’Agricampeggio Paliano. Seguitemi nelle prossime righe

La struttura di cui voglio parlarvi in questo articolo si chiama Agriturismo Paliano e mi ha colpito per come è stata realizzata e per il rispetto che ha verso il territorio. Si tratta di un agricampeggio, che possiede una particolarità rara nel suo genere: tutte le piazzole dove parcheggiate il camper o la caravan sono coperte da pannelli solari. Ciò significa che d’inverno i veicoli sono al riparo da intemperie e d’estate restano all’ombra, in più i pannelli solari producono l’energia elettrica pulita e utile per far funzionare le nostre batterie. Al centro dell’agricampeggio c’è un grande chalet in legno, con una cucina: quest’area è dedicata ai campeggiatori che possono mangiare, cucinare, organizzare le cene, le serate e condividere itinerari, passioni o anche solo due chiacchiere L’Agriturismo Paliano a è aperto tutto l’anno e tutti servizio funzionano regolarmente: i bagni sono riscaldati ed dai rubinetti viene erogata acqua calda gratuitamente. Ubicato  a 4 km da Viterbo che si raggiunge sia in bicicletta attraverso una strada caratteristica, l’agriturismo ha anche due asinelli e alcuni animali da cortile da vedere e toccare con mano. Gli amici pelosi sono i benvenuti purchè al guinzaglio. Oltre Viterbo, si possono visitare l’incantevole Civita di Bagnoreggio, il Lago di Bolsena o Orvieto, che sono a distanza assolutamente raggiungibili nell’arco della giornata con il camper. Se invece decidete di rimanere nella struttura nell’agriturismo a Paliano Vi renderete conto che la natura che lo circonda è ricca di itinerari sentieri ricchi per starsene tranquilli in mezzo alla campagna.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

2 Commenti

  1. ciao Cristiano ma la tariffa giornaliera comprende tutto oppure per ogni servizio gettoni o euro? l’ingresso è automatico? vi è personale? per un sosta+doccia+elettricità quanto si spende a notte?
    grazie e a risentirci

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Sant’Angelo Village: quando in vacanza non ti manca nulla

  Ubicato a Cavallino Treporti, nel territorio lagunare davanti alle Isole di Venezia, vi porto a scoprire Sant’Angelo Village, il...

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...
- Advertisement -spot_imgspot_img

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te