Eventi in ItaliaIsola Design District: a Milano per la Week Design

Isola Design District: a Milano per la Week Design

-

Dopo la prima edizione, torna Isola Design District, dove  giovani designer, artigiani e brand emergenti animeranno il quartiere Isola con mostre, installazioni, workshop ed eventi dal 17 al 22 aprile

Milano viene spesso associata e identificata al mondo della finanza, della moda, del fashion e del design. Proprio con riferimento al mondo del design e dopo il grande successo della prima edizione torna, in occasione della Milano Design
Week 2018, ISOLA Design District. Io vi consiglio di inserirla come tappa se vi fermate un fine settimana a Milano. Ve ne avevo già parlato qui, cosa vedere e dove mangiare all’ombra della Madonnina. ISOLA Design District è un luogo dove giovani designer, artigiani e brand emergenti animeranno il quartiere Isola con mostre, installazioni, workshop ed eventi dal 17 al 22 aprile. Tantissimi gli appuntamenti lungo le vie del quartiere Isola che continua a confermarsi una zona della città, molto attenta al Design. Frutto della collaborazione di molteplici designer provenienti da tutto il mondo che si esprimeranno in uno spazio comune giovane e secondo il motto comune Rethinking Materials. Nello spazio di Via G De Castilla, troverete materiali innovativi, ma soprattutto rinnovabili e riciclabili. Un occhio di riguardo al concetto di eco-design che è stato apprezzato nella scorsa edizione della Milano Desing Week da oltre 35.000 visitatori dal fuori salone e che per l’edizione 2018 ha come obbiettivo oltre 70.000 visitatori. Le varie collaborazioni rendono il luogo dinamico giovane e multi etnico, grazie soprattutto al collettivo di design sudamericani. L’evento si estenderà anche fuori, ovvero in prossimità del grattacielo Bosco Verticale  ci sara il nuovo progetto di Caracol Studio, che grazie ad un braccio robotico di stampe in 3D, verrà realizzato un parco giochi per bambini con materiale completamente riciclato. Una grande occasione in cui verrano coinvolti anche gli artigiani e i residenti. Inoltre si affiancheranno altre illustre collaborazioni con la Galleria Giovanni Bonelli Simone Ugolini, Roxanne Brenner con i suoi Dining Toys  e Stefano Rossetti che presenterà Milan color in man, uno spazio unico nel suo genere da visitare non solo durante la MILANO WEEK DESING, ma tutto l’anno.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te