Consigli in campeggioConsigli prima di partire in camper

Consigli prima di partire in camper

-

Prima di partire con il camper, qualche raccomandazione per evitare di trovarsi in difficoltà o peggio rovinare le vacanze.

Non so voi, ma prima di partire per un qualsiasi viaggio faccio sempre un controllo di alcuni punti. Ve li riassumo brevemente e spero possano esservi di aiuto

Consigli tecnici

  1. Controllate livelli olio e liquidi nel motore
  2. Controllate i fari e le luci
  3. Controllate la pressione dei pneumatici
  4. Controllate il livello della benzina e pensate se sia il caso di fare “il pieno” dietro casa

Consigli in cabina

  1. Sistemate i cavi e prese del cellulare
  2. Mettete un bottiglia di mezzo litro di acqua e un pacchetto di caramelle
  3. Programmate navigatore o cellulare con l’itinerario da percorrere

Consigli per la cellula

  1. chiudete con la sicura il frigorifero
  2. liberate eventuali mensole da oggetti e riponeteli in cassetti o stipetti
  3. non bloccate con borse la porta d’ingresso del camper o quella del bagno
  4. chiudete con la serratura la porta di ingresso del camper
  5. controllare la chiusura delle finestre
  6. chiudete gli oblò sul tetto

Consigli di viaggio

  1. scaricate le APP per la sosta: vi suggerisco Park4night Camperzone e ARIAPP
  2. Documentatevi con i diari di bordo: vi suggerisco Vacanzelandia e Vivicamper e Geniuscamping

 

 

App e Siti per campeggiatori

Infine se avete qualche problema tecnico o incontrare una difficoltà con il frigorifero, il riscaldamento o banalmente come scaricare i serbatoi, consultate la sezione “come fare per” di Vacanzelandia. Troverete molti suggerimenti e aiuti.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Camping al Sole: un angolo di paradiso affacciato sul Lago di Ledro

Adatto a tutta la famiglia, con tanti servizi come la piscina riscaldata, il centro benessere, l'animazione, il market, la...

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te