Terme in camperTerme in camper a Bagno Vignoni (Siena)

Terme in camper a Bagno Vignoni (Siena)

-

Lontano dalla confusione, vi porto a scoprire un piccolo borgo toscano, un angolo nascosto del nostro Bel Paese: Bagno Vignoni (Siena)

A volte non percorrere l’autostrada, ma la statale ha i suoi lati negativi. Uno di questi è la possibilità di scoprire luoghi nascosti di cui non conoscevi la loro esistenza. Eppure la Val d’Orcia l’hai sentita nominare spesso, ci sei stato decine di volte e poi? Poi scopri un piccolo borgo di nome Bagno Vignoni a pochi chilometri da Siena. Sono all’interno del Parco Artistico Naturale della Val d’Orcia, vicino alla via Francigena  che era il percorso principale seguito dai pellegrini che i recavano a Roma.  Proprio i pellegrini erano coloro che beneficiavano delle acque termali che fuoriescono dal terreno.  Il cuore del borgo è  Piazza delle sorgenti in cui una meravigliosa vasca rettangolare, di origine cinquecentesca, contiene una sorgente di acqua termale calda e fumante che esce dalla falda sotterranea di origini vulcaniche. In questa piazza e vasca fu ambientata una scena del film Al lupo al lupo di Carlo Verdone, nella quale i tre fratelli interpretati da Francesca Neri, Sergio Rubini e dallo stesso Verdone, fecero il bagno di notte. Oltre alle terme, la caratteristica di Bagno Vignoni è la struttura che, nonostante le devastazioni ed incendi che coinvolsero la Val d’Orcia nel corso del Medioevo, è rimasta praticamente intatta e immutata nel tempo.  Vi consiglio di seguire il corso dell’acqua termale lungo la ripida scarpata sino al Parco naturale dei Mulini, dove trovate appunto i quattro mulini medievali scavati nella roccia e che furono fondamentali per l’economia locale in quanto la perenne sorgente termale garantiva il loro funzionamento anche in estate, ovvero quando i fiumi in secca fermavano i mulini.

Se poi volete godervi un bel bagno termale potete accedere allo stabilimento: ecco il link http://www.termedibagnovignoni.it/it/index.html

Dove sostare con il camper gratuitamente: coordinate 43.03006, 11.61972

https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1lU7vByhdOY1xJRr9_GZWMJ0kZrw&ll=43.02997521964474%2C11.619229868695129&z=18

Credits: http://www.cascate-del-mulino.info

www.gogoterme.it ; www.visituscany.com

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...
- Advertisement -spot_imgspot_img

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te