Mondo camperBello, lo compro, quando me lo consegni?

Bello, lo compro, quando me lo consegni?

-

Bello, mi piace, lo compro, quando me lo consegni? Tempi lunghi per avere in consegna il camper.

Per chi come me in passato ha svolto il ruolo di venditore di auto, sa bene che la domanda più  gettonata, dopo aver scelto il veicolo, è “quando me lo consegni?“. Perchè il camper, che solitamente è destinato per le vacanze, il tempo libero e non l’uso quotidiano, è un veicolo che coinvolge tutta la famiglia e a volte anche i parenti. Così ho voluto personalmente nelle ultime 48 ore, contattare diversi concessionari presenti in Italia. Differenti marchi e modelli. Ne è nata una specie di caccia al fuggitivo, nel senso che se oggi 11 maggio decidete di acquistare un camper, non lo avete per le vacanze….intendo invernali del 2019! Hymer, Knaus e anche parte dei marchi Triganò, i tempi di attesa sono dai 6 ai 8 mesi e senza richiedere pacchetti particolari di accessori. Ora se avete fortuna di trovare “lui” , quello che per le vostre esigenze è l’ideale e magari è rimasto invenduto da qualche concessionario, il problema si amplia, grazie alla lentezza della Motorizzazione nel far arrivare le targhe in concessionaria. Già perché, come sapete, il concessionario giustamente prima desidera il saldo del veicolo e poi procede a portare le pratiche in Motorizzazione. In guaio è che, per sotto organico di personale o per lentezza amministrativa, alcuni uffici delle motorizzazioni, tardano anche di un mese l’emissione delle targhe. Il risultato? Facciamo due calcoli. A settembre, ad esempio al Salone di Parma, vedo il camper per la mia famiglia; decido l’acquisto con accessori e colori e ovviamente consegno l’acconto. Se sono fortunato il camper arriverà a aprile in concessionaria e quindi saldo il conto, per poi ritirarlo a maggio. Totale 9 mesi pari ad un parto!  E ce da sperare che non sia podalico.

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

1 commento

  1. Abbiamo acquistato un camper Clever 500 City alla fiera di Parma lo scorso Settembre 2017, a tutt’oggi ( Luglio 2018) il camper non è arrivato ancora in concessionaria, ma com’è possibile tutto ciò?
    Saluti Stefano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te