Mondo camperTraghettare in camper: 10 regole

Traghettare in camper: 10 regole

-

Almeno una volta ogni tre mesi, mi trovo a usare il traghetto per brevi o lunghe tratte. Dieci piccole regole da tenere presente.

Il vista delle prossime vacanze, vi suggerisco dieci punti che ho come promemoria ogni volta che salgo sul traghetto con il camper. Dieci semplici raccomandazioni che a volte si dimenticano per affrontare un viaggio in traghetto con il camper.

  • Normalmente le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo, ovvero basta sul piazzale prima del traghetto e mettersi in fila
  • Check-in per l’imbarco: personalmente arrivo 60 minuti prima per imbarchi importanti (tipo Grecia). Per le tratte brevi, ad esempio le partenze nel golfo di Napoli,per le Isole Eolie o ancora per l’Isola d’Elba, mi presneto una mezzoretta prima. Fanno eccezione (nei periodi estivi) Sardegna e Sicilia, che arrivo almeno 2 ore prima.
  • L’imbarco dei passeggeri a seguito del veicolo avviene attraverso la scala laterale e non dal garage.
  • In navigazione: durante la navigazione non si accede al garage nè alle cose che sono rimaste in camper (unica eccezione è rappresentata da chi viaggia con la formula Camping on board, di cui ve ne parlo QUI)
  • Cosa portare in navigazione: medicinali (Terapie da assumere ad orari specifici, Insulina, alle medicine per il cuore ed in generale ai salvavita e quelli per il mal di mare). Il corredo per i bambini: dal pannolino al biberon. L’immancabile cellularecon relativo caricabatterie da non dimenticare una volta scesi dalla nave.
  • Denaro in contante anche se a bordo delle navi, ho trovato la possibilità di pagare con bancomat o carta di credito.
  • I vestiti a bordo: foss’anche il 15 di agosto in Grecia, io il kway antivento lo porto!
  • Conservate sempre a portata di mano il biglietto, perché può essere richiesto in qualunque momento da un addetto a bordo della nave
  • Vi ricordo che sulla nave, vige il diritto e codice della navigazione e il comandante è la carica maggiormente autoritaria
  • Chi sale prima in garage, scende per ultimo a meno che la discesa sia da prua della nave.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

4 Commenti

  1. il comandante della nave è la massima autorità per ciò che riguarda la navigazione – per il resto (vita a bordo) la massima autorità, cmq subordinato al capitano, è il Commissario di bordo ed
    eventualmente i suoi subalterni – al comandante non gliene frega niente se la cena er una schifezza o la camera è sporca o ti hanno ammaccato il camper

  2. Ho letto di cose tremende capitate a due cani imbarcati e non voluti,dopo, dal capitano. Puo’ essere? La mia è una Golden.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te