Itinerari in ItaliaL'eleganza di Trani

L’eleganza di Trani

-

Si affaccia sull’Adriatico con l’eleganza di un anfiteatro di pietra chiara e la cattedrale si San Nicola, incastonati come gemme nel porto cittadino. Di chi sto parlando? Scopritelo nelle prossime righe.

Sarà che parte delle mie origini sono pugliesi, sarà che trovo la Puglia una regione ospitale per chi decide di conoscerla in camper o caravan, ma quando scrivo di lei, non riesco ad emozionarmi. La prima città che vi porto a conoscere è Trani che dista 43 km da Bari. E’ una città che potrei affiancare a Salerno per eleganza e pulizia che ho trovato. Iniziate la visita dalla Cattedrale di San Nicola Pellegrino, tesoro romanico sospeso sul mare, più alta rispetto agli altri edifici religiosi della regione mi ha letteralmente conquistato per il ricco interno decorato. Guardate il video di Pugliabnb e capite di cosa sto parlando.

https://www.facebook.com/pugliabnb/videos/1731635980389696/?t=3

All’interno della Cattedrale ci sono anche due cripte (San Nicola e Santa Maria) e l’ipogeo di San Leucio. Usciti dalla cattedrale, trovate il Castello Svevo, un fortino commissionato da Federico II, ma soprattutto dirigetevi vero il quartiere ebraico della Giudecca. Molto pittoresco perdersi tra le vie circondati da antiche sinagoghe e botteghe artigianali. La sera non potete dedicarla che non al porto. Delimitato tra il molo di Santa Lucia e quello di Sant’Antonio, è il cuore della movida notturna nonché l’anima commerciale della cittadina. Molto elegante, pulito e accogliente il porto merita una sosta al tramonto o alla sera: vi consiglio o un aperitivo o una cena in uno dei tanti locali presenti. Io vi consiglio Ristorante Gallo oppure l’osteria La Banchina

Dove sostare con il camper? Area sosta Camper Trani Via Finanzieri, 7, 76125 Trani BT

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te