Sciare in camperCiaspolate in camper

Ciaspolate in camper

-

Infiliamo le ciaspole in camper e a zonzo per l’Italia vi porto a scoprire quelle più belle.

 Una camminata lenta con ai piedi le racchette da neve, il silenzio della montagna, il tuo respiro e il battito del cuore che senti dentro di te, godere la tranquillità dei boschi innevati, essere i primi a lasciare le proprie impronte sulla neve sono solo alcune delle cose per cui amo ciaspolare. Almeno due volte in inverno lascio gli sci in garage del camper e infilo le ciaspole. Ecco 5 semplici consigli che mi sento di darvi prima di fare un’escursione con le ciaspole:

  1. Vi consiglio di indossare indumenti e scarpe traspiranti, come anche impermeabili
  2. Usate bastoncini da sci da fondo, da Nordic Walking o quelli per le escursione
  3. Osservate e consultate il bollettino delle valanghe per evitare dei pericoli.
  4. Come scegliere la ciaspola? Più pesante la persona e più grande deve anche essere la ciaspola
  5.  Le scarpe che indossate devono essere impermeabili per impedire alla neve di entrare.

Piemonte: Sant’Anna di Valdieri (CN):  Due chilometri dopo sSant’Anna, a Tetti Gaina termina d’inverno la strada. Da qui ci s’incammina lungo la carrareccia che sale alle Terme di Valdieri. Il percorso per le terme, perfettamente battuto dal gatto delle nevi, è di poco superiore ai 5 chilometri e si sviluppa sulla sinistra del vallone Gesso della Valletta. Raggiunte le Terme di Valdieri, 1368 m e il nuovo rifugio Casa Savoia, si prosegue entrando nel vallone Valasco. Seguendo la strada, dopo circa 700 m di dislivello, si raggiunge il pianoro del Valasco e la Reale Casa di caccia (1763 m). Per sostare a Cuneo c’è l’area camper adiacente la Piscina Comunale

Area Camper a Cuneo

Lombardia.Val Seriana (BG): quattro località dove potete scegliere quella più idonea alla vostra famiglia. Spiazzi di Gromo. 2 itinerari totalmente dedicati e martedì-giovedì-venerdìsera rifugio Vodala aperto fino alle 22.00. Per informazioni: www.spiazzidigromo.it – 0346.47079. Lizzola – Valbondione .2 itinerari totalmente dedicati e una sera alla settimana rifugio aperto. Per informazioni: www.turismovalbondione.it – 0346.44665. Monte Pora – Castione della Presolana. 1 itinerario da Località Vareno. Per informazioni: www.presolanamontepora.it – 0346.65000. Colere. 1 itinerario che conduce al Rifugio Albani da Loc. Carbonera. Per informazioni: www.colereski.it – 0346.54192. In camper o caravan potete sostare al Camping Pineta di Clusone.

 

Trentino. Alta Pusteria: escursioni con le ciaspole nelle Dolomiti di Sesto per grandi e piccini. Il programma inizia dal 16 gennaio e termina il 5 aprile.. Qui di seguito il programma nel dettaglio e le informazioni: Ciaspole Alta Pusteria: In camper e in caravan potete sostate al Camping Olympia a Dobbiaco (BZ) o Caravan Park Sexten a Sesto (BZ)

Caravan Park Sexten: non chiamatelo campeggio

Emilia Romagna e Toscana: ci spostiamo nell’Appennino Tosco Emiliano, dove da Dicembre a Marzo ci sono davvero tantissimi appuntamenti con le ciaspole per tutta la famiglia.  Appennino Adventures è l’associazione a cui potete rivolgervi per vivere in piena sicurezza una ciaspolata. Per sostare con il camper gratuitamente presso Agriturismo di Sordiglio (RE) e ve lo consiglio per fare cena!!!

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te