musei in camperMuseo della bambola ad Angera

Museo della bambola ad Angera

-

Il gioco più famoso per le bimbe, diventa una collezione di rara bellezza e importanza al Museo della Bambola ad Angera, sul Lago Maggiore.

Il Museo della bambola e del giocattolo di  Angera (VA) sulla sponda del Lago Maggiore. Il museo si articola in sedici sale della Rocca Borromea ed espone soprattutto bambole d’epoca,  ma anche giocattoli ed automi meccanici dal XVIII secolo in poi.

https://www.facebook.com/IsoleBorromee/videos/1732274073529000/

E’ il più grande museo in Europa del suo genere e nasce dalla collezione della principessa Bona Borromeo Arese che nel 1988 fonda] il Museo della bambola e del giocattolo. Nel museo trovate giocattoli d’epoca, tra i più belli della storia europea, quelli che rappresentano al meglio il periodo d’oro del giocattolo industriale. Databili tra la seconda metà dell’Ottocento e il primo quarto del Novecento con qualche esempio dei secoli XVII e XVIII,  le bambole sono esposte e conservate in modo ineccepibile. Nel museo trovate oltre mille bambole nei più noti e diffusi materiali (cera, cartapesta, porcellana, tessuto e materiali plastici, appartenenti alla tradizione antica: bambole del ‘700 realizzate in legno, bambole francesi a bocca chiusa, “bébé-caractères”. Le bambole sono esposte insieme a molti giocattoli di vario tipo, accessori domestici, rari modelli di mobili, case di bambola completamente arredate, negozi in miniatura, libri, riviste e fotografie. Camminerete nelle dodici sale collocate nell’ala dei Borromeo e nell’”oratorio”  e poi nelle sezioni monotematiche separate: una, nelle “scuderie”, dedicata alle bambole e ai giocattoli provenienti da culture asiatiche ed africane, l’altra, nelle tre sale al primo piano, ospita la collezione di automi francesi e tedeschi, vere meraviglie animate, prodotti durante il XIX secolo. Capolavori dell’ingegno e della creatività di maestri orologiai, scultori e artigiani, gli automi affascinano con i loro movimenti lenti, ritmati, accompagnati da arie celebri, tratte spesso da repertori dell’opera.  Una visita vi porterà via almeno mezza giornata e vi suggerisco se volete mangiare qualcosa a pranzo,  di portarvi qualcosa da casa. Ci sono delle panche con tavoli a disposizione, mM anche a seduti sui gradoni esterni si gode una magnifica vista e si può sostare liberamente.

In camper, caravan o tenda potete sostare al Camping Città di Angera

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...
- Advertisement -spot_imgspot_img

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te