Aree di Sosta e CampeggiVillaggio Nettuno: vacanze per tutta la famiglia

Villaggio Nettuno: vacanze per tutta la famiglia

-

Villaggio Nettuno a Paestum (SA) il campeggio con un ingrediente unico: il calore Cilentano. Seguitemi

Ci sono luoghi che sono stati realizzati per tutta la famiglia, forse perchè chi li ha ideati è una “famiglia”: il Villaggio Camping Nettuno è uno di questi. Siamo a Paestum, alle porte del Cilento, quella terra che due anni fa mi ha completamente stregato. Sapete c’è chi ha il mal d’Africa, chi cerca l’esotico e l’atollo nel Pacifico, io ho semplicemente trovato in Cilento, tutto quello che desideravo da una vacanza in ogni periodo dell’anno: tranquillità, buona tavola, storia e tanto calore umano. Sapete non sono i prodotti della terra (che per altro sono ottimi!) a rendere unica la Dieta Mediterranea e longevi le persone del Cilento, ma quel calore, quel sorriso, quel ritmo di vita e l’ospitalità che solo i cilentani sanno darti.

Dieci motivi per amare il Cilento

Per vivere ogni angolo del Cilento, vi suggerisco il Villaggio Camping Nettuno. Si tratta di una villaggio aperto da aprile a settembre, adatto a tutta la famiglia e completo di bungalow e piazzole per caravan, tende e camper. E’ un luogo dove sentirsi coccolati, dove la spiaggia è a due passi, la piscina e il ristorante si raggiungono senza uscire dal campeggio. La particolarità che si apprezza maggiormente è il fatto che i bungalow o le piazzole sono immersi nella pineta, all’0mbra e al fresco e davanti si distende la spiaggia e il mare dal colore “Cilento”. Già perchè c’è il turchese, il ceruleo, il blu cobalto e l’azzurro Cilento, quello che unisce il verde della vegetazione e l’azzurro del mare.

In campeggio ci trovate 48 bungalow, 80 piazzole delimitate con attacco luce, docce calde e fredde, piscina scoperta, zona Wi-Fi, lavanderia, market/bazar, spiaggia attrezzata e convenzionata. Gli animali sono i benvenuti e hanno una zona a loro dedicata. Per i bambini c’è una fantastica animazione e per la cena o il pranzo, trovate il ristorante e pizzeria Acquablu del Lido Nettuno con menù che comprendono portate glutine free , cucina cilentana e mediterranea a km 0 e pizza cilentana. Dal campeggio partono in sacco di escursioni per conoscere il Cilento e le sue perle come Castellabate, Agropoli e Pollica. Ovviamente anche i vicini Templi e Museo Archeologico dei Paestum sono visitabili con guide oppure da soli. Il Villaggio Camping Nettuno inaugura la stagione a Pasqua e dedica un’Offerta Speciale  del Pasqua. Da 42 euro a notte bungalow 2 / 3 posti minimo 2 notti e 57 euro bungalow 4/5 posti minimo 2 notti. E a Pasquetta, non può mancare la grigliata di carne con verdure € 5 a piatto take away

 

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te