accessori per il tempo liberoRiciclare da casa in campeggio

Riciclare da casa in campeggio

-

Cinque oggetti che da casa si possono portare in campeggio e che altrimenti avresti buttato via

A volte un rifiuto che si produce a casa, può avere una seconda vita in campeggio. Piccoli oggetti, involucri oppure semplici idee che ho avuto da quando ho abbandonato le mura in cemento per acquisire quelle in compensato e vetroresina.

  1. Il fustino del detersivo. Vi ricordate io non cambio il mio fustino per due fustini? Ecco io invece ho deciso che il fustino del detersivo che mia nonna termina, invece di buttarlo, lo trasformo nel cesto della roba da lavare in camper. Perchè? Perchè in vacanza non sai mai dove mettere la biancheria sporca e tra l’altro puzza come giusto che sia. In aiuto arriva il fustino che profuma di detersivo, occupa poco spazio (stretto e alto) ed è facile da essere trasportato.
  2. Le bottiglie o i contenitori di plastica. Alzi la mano chi non si è inciampato almeno una volta nei picchetti di qualche tenda o veranda! Se tagliate la parte superiore di una bottiglia o del flacone e fate passare il filo con cui legate la veranda o la tenda al terreno, avere una protezione per i picchetti che piantate nel terreno. Così evitate di farvi e fare male a chi passa vicino alla veranda.
  3. La copertina della nonna. Se anche voi avete la classica copertina della nonna, quella che ci siete affezionati ma che vi vergognate di far vedere agli ospiti perchè è consumata o macchiata, in campeggio torna ad essere utile. Prendete una bella fodera di un cuscino (taglia min 50×50) e la riempite con la copertina. Diventerà un comodo cuscino per sedie, sdraio e metti caso che una sera di agosto ci sia quel venticello che ti faccia dire “avessi la mia copertina sulle gambe”….e lei è li che ti aspetta.
  4. Le spugne usate e gli asciugamani vecchi. Si proprio quelle spugne che avete usato mille volte per lavare piatti, posate o il bagno, proprio loro tornano utili per fissare oggetti nel garage, le bici sul portabici senza che il manubrio tocchi la parete del camper. Lo stesso con gli asciugamani che per un anno vi hanno accompagnato in palestra possono tornare utili in campeggio per sistemare oggetti che rotolano negli stipetti o armadietti.
  5. Infine il lava e asciuga insalata. Dopo un po’ la plastica diventa gialla, si rovina per l’uso frequente che se ne fa o perchè qualche volta per mania di pulizia l’abbiamo messo in lavastoviglie. Il campeggio per piccolo indumenti diventa la vostra lavatrice con programma centrifuga. E il programma di lavaggio lo decidete voi leggendo il vostro libro o giornale preferito.

credits: rinnovabili.it

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te