Aree di Sosta e CampeggiArea Camper La Buca Vecchia: un balcone naturale sulle...

Area Camper La Buca Vecchia: un balcone naturale sulle colline toscane

-

Nel cuore della Toscana, immerso nelle campagne e colline, in una zona comoda per visitare borghi storici come Pienza e Montepulciano, vi porto a scoprire l’area di sosta La Buca Vecchia.

Caricate la bici sul camper e godetevi le colline toscane. Un contatto diretto con la natura e gli animali. Questo è quello che ho vissuto soggiornando nell’area camper La Buca Vecchia a Montepulciano (SI). I borghi di Pienza e Montepulciano li si raggiunge in bicicletta oppure muovendo il camper. L’area non è grandissima, ma un vero gioiellino di servizi e di organizzazione. Ci sono sette ampie, livellate piazzole, completamente attrezzate con energia elettrica e colonnina dell’acqua: ognuno personalizzata con un nome di fiore o di pianta. Inoltre la connessione WIFI è gratuita e ci sono, all’ombra delle piante, panche, tavoli e barbeque per pranzare con i nuovi vicini di piazzola o leggersi un libro in santa pace. Già perchè non ci sono rumori fastidiosi, tranne un asino che raglia oppure un cinguettio di un uccellino. L’area sorge all’interno dell’azienda agricola che è un luogo dove vivere a contatto con la natura e conoscere i prodotti della terra. All’interno dell’azienda agricola, si organizzano corsi per imparare a riconoscere e usare le erbe, si degustano vini, olio e marmellate e si può perfino pranzare nel ristorante a base di piatti tipici della cucina toscana.  Gli animali sono ben accetti e l’area è aperta tutto l’anno. Area Camper La Buca Vecchia, Strada per Pienza, 38 53045 Montepulciano (SI) sig. Antonio +39 333 3371801 [email protected] www.labucavecchia.it

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Sant’Angelo Village: quando in vacanza non ti manca nulla

  Ubicato a Cavallino Treporti, nel territorio lagunare davanti alle Isole di Venezia, vi porto a scoprire Sant’Angelo Village, il...

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...
- Advertisement -spot_imgspot_img

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te