Consigli in campeggioIl Camper Service in autostrada

Il Camper Service in autostrada

-

Lungo il tratto Autostrade d’Italia, numerosi autogrill presentano il servizio di carico e scarico delle acque. Vi racconto qui la mia esperienza lungo le rete autostradale italiana.

Facciamo una premessa negli ultimi due anni ho percorso circa 160.000 km di cui 120.000 sul territorio italiano. Di questi quasi 90.000 in autostrada, generando oltre 500 accessi (“ritirare il biglietto grazie”) in due anni. Dati alla mano posso dire la mia sul servizio che Autostrade d’Italia offre di “camper service” negli Autogrill. A suffragare le mie idee dal 15 Giugno 2019, ho deciso di raccontarvi la mia esperienza attraverso il canale di Youtube “il Bubris”

Iniziamo dal sito Autostrade che dal sito si legge:
120 Aree di Servizio lungo la rete offrono piazzole attrezzate per i camper che permettono lo svuotamento dei serbatoi di scarico e l’utilizzo di acqua corrente. Chi viaggia in camper trova naturalmente tutti gli altri servizi messi a disposizione dei clienti, come il Wi-Fi gratuito, le aree giochi e l’offerta commerciale.

Posso dire che negli ultimi due anni li ho visitate tutte una ad una e non sempre la situazione presentata è stata piacevole. Intanto nei mesi invernali le stazioni al Centro e Nord Italia, nessuna si presenta con l’erogazione dell’acqua. E quando chiedi il motivo, la risposta è che “gela in inverno”. Ecco, allora mettiamoci una coperta e facciamola funzionare, visto che ci sono fior di impianti di acqua che funzionano lo stesso a -20 gradi. Il problema più ricorrente è proprio l’approvvigionamento dell’acqua che spesso non è presente oppure l’acqua esce con il contagocce. La vasca di raccolta invece e quella che solitamente funziona. Diciamo che su 10 aree di servizio, 8 si presentano con la vasca di raccolta sporca, ma funzionante. Disastrosa invece è la situazione di raccolta delle acque nere. A volte è inavvicinabile per lo stato in cui si presenta per la quantità di scarafaggi che ci sono o per il male odore.

In ogni caso potete segnale il disservizio in questo modo: attraverso un modulo, approvato e condiviso dall’ANAS, è presente sulla pagina “Modulistica” del sito dell’Unione Club Amici (http://www.unioneclubamici.com/modulistica.htm) con il titolo “Lettera da inviare all’ANAS nel caso in cui lo scarico non sia utilizzabile“.

Qui potete vedere alcuni video:

 

Se poi volete segnalare il disservizio ecco i due contatti: 

https://www.autostrade.it/it/customer-care e il modulo di segnalazione: 

http://www.newscamp.it/camper-service-in-autostrada-ecco-il-modulo/

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te