In camper con la biciIn Bici al Villaggio della Salute Più (Bologna)

In Bici al Villaggio della Salute Più (Bologna)

-

Due giorni in sella per conoscere i colli imolesi con base il Villaggio della Salute Più

Si chiama Bike tour e parte dalle Terme del Villaggio della Salute Più. Si tratta di una due giorni in mountain bike tra parchi, vigne, calanchi e relax alle Terme. Un percorso tra le colline molto panoramico che collega le splendide città di Bologna ed Imola pedalando lungo strade secondarie e sentieri sterrati. Si può pernottare con il proprio camper, carvan o tenda nell’area camping, oppure all’ostello o all’agriturismo e un più rilassarsi alle Terme e divertirsi all’Acquapark.

  • Prima tappa 50 km 1400 m disl.
  • Seconda tappa 50 km 800 m disl. 

Programma

Due giorni in bicicletta immersi nella natura e nella storia delle colline bolognesi. Si parte dal centro di Bologna passando dalla fontana del Nettuno, Piazza Maggiore e le Due Torri, poi lasciamo il traffico cittadino per raggiungere il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, pedaliamo lungo la Linea Gotica ed incrociamo la Flaminia Minor. La prima giornata termina al Villaggio della Salute Più, con accesso alle Terme, o all’Acquapark.

Il secondo giorno, si visita il borgo storico di Dozza, riconosciuto tra i borghi più belli d’Italia, famoso per la “ Biennale del Muro Dipinto “ e per la sua Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna all’interno della Rocca Sforzesca. Si raggiunge poi Imola con il suo Autodromo Enzo e Dino Ferrari, il parco delle Acque Minerali ed il monumento in memoria di Ayrton Senna.

Informazioni tecniche: 

TIPO: Tour privato Off-Road
BICI CONSIGLIATA: Mountainbike muscolare o E-bike
DURATA: 2 giorni
LIVELLO MEDIO/DIFFICILE: Impegno fisico 5/5 – Livello tecnico 3/5
PERCORSO: Bologna, Villaggio della Salute Più, Imola
PARTENZA: BikeInBo, via Indipendenza 69/a (200m stazione FFSS)
ARRIVO: Imola stazione FFSS
PUNTI D’INTERESSE: Piazza Maggiore di Bologna, Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, Linea Gotica, Flaminia Minor, Villaggio della Salute Più, Fitness Valley, Dozza, Rocca Sforzesca, Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, Autodromo di Imola, Parco delle Acque Minerali.
SERVIZI INCLUSI: Guida certificata di Mountain bike, auto al seguito per trasporto bagagli, pranzo e cena il primo giorno, pernottamento, colazione e pranzo il secondo giorno.
Possibilità di noleggio E-Bike a prezzi convenzionati. 

Scheda dettagliata sul sito di Turismo Emilia Romagna:

Bike tour e Terme al Villaggio della Salute Più

Per quotazioni e ulteriori informazioni, contattare: 

Walk ‘n Ride Srl by BikeinBO
Via dell’Indipendenza 69/a 
40120 Bologna
347 001 79 96

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

RIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

Se siete alla ricerca di un camper a noleggio da professionisti, RIVACAMPER ubicata a Arco TN è la risposta...

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te