Aree di Sosta e CampeggiLuisiana Camping: Monte Livata 365gg all'anno

Luisiana Camping: Monte Livata 365gg all’anno

-

Luisiana Camping un campeggio aperto tutto l’anno sul Monte Livata a un’ora da Roma

A volte scappare dalla città e cercare un luogo dove la natura entra nella veranda della tenda, nella finestra in mansarda del camper, o della caravan è una di quelle mete che molti di voi mi chiedono. Luisiana Camping è proprio una delle mete che partendo da Roma lo si raggiunge in meno di un’ora. D’estate un luogo dove scappare dal caldo e in inverno la meta per ciaspolare o sciare. Il Monte Livata è uno dei luoghi nascosti alla massa e che ho scoperto dopo aver praticato Rafing, canoa e arrampicata a Subiaco presso Vivere l’Aniene. Insomma un weekend adrenalinico dove ho trovato il relax in questo campeggio. La struttura è dedicata la maggior parte agli stanziali ed offre tutti i servizi per la sosta sia con camper, caravan o tenda: carico e scarico, energia elettrica, bagni riscaldati, bar, ristorante e pizzeria.

Non è inusuale trovare cavalli e mucche al pascolo fuori dal campeggio, perchè le piazzole sono immerse nel bosco tra i pendii del monte. Aperto tutto l’anno e completo di area bimbi, il Camping Luisiana nel periodo invernale è perfetto per sciare, perchè gli impianti sono raggiungibili a piedi in pochi minuti. Infine gli amici pelosi al guinzaglio sono i benvenuti.

Luisiana Camping SrL – Via della Bandita, 5 – 00028 LIVATA-SUBIACO (RM) Tel. +39 0774 826087 – Mobile +39 340 8064896
[email protected]

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te