la tecnica in camperEfoy: che cos'è e come funziona

Efoy: che cos’è e come funziona

-

Si chiama EFOY ed è un generatore che produce 12 Volt come risultato della combustione di alcol (metanolo). Il residuo della combustione è vapore acqueo, quindi energia senza inquinamento. Seguitemi

L’autonomia energetica è sempre un problema molto sentito dai camperisti e in particolar modo da chi predilige la sosta libera. Una delle possibili soluzioni sono il generatore EFOY COMFORT. E’ un apparecchio che è in grado di caricare la batteria di bordo in modo completamente automatico attraverso delle cartucce o pile  (taniche da 5 o 10 litri) che rispettano l’ambiente e sono economicheSono alimentate da metanolo purissimo, testato da SFC e provvisto di garanzia di purezza molecolare. Il regolatore di carica poi integrato, monitora costantemente la tensione della batteria da 12 V. Il pannello di comando viene montato all’interno del camper e il generatore  si accende automaticamente e si spegne nuovamente quando la batteria è carica. In questo modo non solo si ha sempre a disposizione tutte le riserve di energia complete, ma le batterie dureranno anche molto più a lungo poiché il continuo caricamento le protegge dallo scaricamento completo. Tramite un inverter si potrà utilizzare anche apparecchi da 230 V. Tutte le celle a combustibile EFOY sono omologate TÜV  e ogni anno ricevono un certificato di qualità e sicurezza. Per maggiori informazioni questo è il sito https://www.efoy-comfort.com/it

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

BunkerVan Forested: il van 4×4 per la coppia

Dieci giorni e oltre 2000 km, dal mare alla montagna, per mettere alla prova il BunkerVan Forested: un van...

Sant’Angelo Village: quando in vacanza non ti manca nulla

  Ubicato a Cavallino Treporti, nel territorio lagunare davanti alle Isole di Venezia, vi porto a scoprire Sant’Angelo Village, il...

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te