curiosità dall'Italia e dal mondoResidenza in camper: i Comuni amici

Residenza in camper: i Comuni amici

-

Quali Comuni regolarizzano in modo efficiente e più esaustivo la normativa dei “senza fissa dimora”? Seguitemi e scoprite chi sono.

Si chiama Residenza Fittizia o per meglio dire “senza fissa dimora” e in questa categoria rientra chi desidera trasferire la propria residenza in camper. In rete ci sono un sacco di articoli che spiegano molto bene il percorso da fare, i documenti da presentare ed eventuali ostacoli. Daniela di “Mollo tutto e vado a vivere in camper” spiega l’iter burocratico, oppure Pier e Amelie di Orme sul Mondo spiegano tutto quello che c’è da sapere o ancora la Community Facebook fulltimers italia – vivere viaggiando indica i moduli e le pratiche da seguire. Però c’è un elemento fondamentale che nessuno vi ha ancora detto: la disponibilità del Comune ad accogliere un fulltimer.

La conoscenza della materia (spesso si confonde “senza fissa dimora” con “senza tetto”, la confusione tra “domicilio” e “residenza”,  la disponibilità e la professionalità dell’impiegato di turno sono la vera differenza affinchè voi possiate avere la “residenza senza fissa dimora“. E allora come procedere? Semplice! Richiedere la residenza senza fissa dimora, in quei Comuni che sono già strutturati, che conoscono la normativa e che hanno una componente umana molto preparata e disponibile. Nella mia esperienza personale in tutto il territorio italiano, eccovi l’elenco di Comuni longevi e ben organizzati, con il link dei moduli propri del Comune di riferimento.

Sarà mia premura aggiornarvi l’elenco ogni volta che incontrerò un’amministrazione lungimirante

MILANO

MIRANDOLA (MO)

LEVERANO (LE)

LIVORNO 

BARI

FIRENZE

NAPOLI

ROMA

CASTELLO MOLINA (TN)

CAMPOGALLIANO (MO)

MIRANO (VE)

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

RIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

Se siete alla ricerca di un camper a noleggio da professionisti, RIVACAMPER ubicata a Arco TN è la risposta...

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te