Il farmacista in campeggioCoronavirus: cos'è e come difendersi

Coronavirus: cos’è e come difendersi

-

Tra leggende metropolitane e verità: tutto sul Coronavirus

Il Coronavirus 2019-nCoV, isolato recentemente in Cina, appartiene a una vasta famiglia di virus che causa varie malattie: dal semplice raffreddore a patologie più gravi. In generale i coronavirus causano febbre, tosse, difficoltà respiratoria. Nei casi più gravi polmonite e sindromi respiratorie gravi. Il nuovo Coronavirus 2019-nCoV presenta sintomi molto simili a quelli della comune influenza. Solo il 5% dei contagiati sviluppa una polmonite seria e tutti, perfino i malati gravi possono guarire. Il tasso di mortalità più alto (3%) si è registrato in Cina nelle zone in cui i sistemi sanitari non sono riusciti ade essere particolarmente efficaci, per contro nei paesi – come il nostro – dove le strutture sanitarie sono efficienti la percentuale scende allo 0,7%.
Il Coronavirus può essere trasmesso da persona a persona, di solito dopo un contatto stretto con un paziente infetto, ad esempio tra familiari o in ambiente sanitario. Il contagio avviene tramite le goccioline emesse durante la respirazione, un colpo di tosse o starnuto. Possono arrivare a 1,5-2 metri di distanza. I virus non permangono a lungo nell’aria (meno di un minuto) ma possono depositarsi sulle mani, ad esempio quando le usiamo come scudo per un colpo di tosse o uno starnuto, o sugli oggetti. Per questo un a delle prime e più importante regole di igiene è lavarsi bene e frequentemente le mani. I virus per sopravvivere hanno bisogno di un ospite perché al di fuori di un organismo muoiono nell’arco di ore o al massimo alcuni giorni. In virtù di ciò anche gli alimenti sono sicuri, ovviamente previa cottura. Il tempo di permanenza del nuovo coronavirus sugli oggetti ad oggi non è noto, ma si stima al massimo intorno a qualche giorno, nella peggiore delle ipotesi. Gli esperti stimano che l’epidemia durerà diverse settimane – anche per il difficile isolamento dei casi accertati e l’impossibilità di isolare i portatori sani non noti – bisogna però dire che il virus potrebbe avere un andamento stagionale , come raffreddore ed influenza, e quindi con l’arrivo della bella stagione si dovrebbero ridurre di molto le infezioni. E’ infine possibile che il coronavirus diventi una presenza stabile e che il nostro sistema imunitario, a poco a poco, impari a difendersi meglio. Non esistono farmaci di prevenzione, l’unica strategia è quella di evitare il contagio attuando tutte le misure d’igiene e fare in modo di avere un sistema immunitario al massimo grado di efficienza. Quindi la raccomandazione primaria resta sempre e comunque un alto grado di igiene e se non sei riuscito a procurati un gel disinfettante per le mani ecco qui di seguito la ricetta del “fai da te” redatta dall’OMS.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te