curiosità dall'Italia e dal mondoEasyRail, il sistema per disabili in camper

EasyRail, il sistema per disabili in camper

-

Si chiama EasyRail il sistema di Ippocamper destinato al disabile in camper.

Camper per disabiliSuperare  le barriere per i disabili in camper e far vivere tutta la libertà che sono una vacanza open air può offrire. Queste sono le conclusioni a cui personalmente sono arrivato dopo avere visto il sistema easyRail di Ippocamper. Si tratta di un dispositivo installabile su ogni veicolo ricreazionale, trasformando un camper accessibile alle persone disabili, sia autosufficienti che non. Il grande vantaggio di questo dispositivo è che non è necessario modificare radicalmente il proprio camper o acquistarne uno  realizzato appositamente per persone disabili, ma il sistema a binario consentirà alla persona diversamente abile di muoversi in tutta autonomia all’interno del proprio veicolo. La caratteristica principale dei comuni camper per disabili è quella di favorire l’accesso e la fruibilità interna del mezzo con la carrozzina a patto di creare una porta larga almeno 90 cm ed modificare radicalmente il mobilio interno. Con questo sistema invece non occorre nulla di tutto ciò, non è necessaria alcuna modifica strutturale del mezzo (porte, mobilio, panche) ed anzi, grazie alle ridotte dimensioni che normalmente sono a disposizione in in camper, la persona disabile può muoversi agilmente in autonomia passando dal posto guida, alla dinette o al bagno senza alcuna difficoltà. Il sistema inoltre è anche rimovibile e installabile nel nuovo camper acquistato.

Questo vuol dire che il camper usato potrà essere ripristinato quasi come nelle condizioni originarie consentendo quindi una eventuale vendita non solo a persone disabili ma anche a chiunque sia interessato al veicolo. Ma entriamo nello specifico. Si tratta di un profilo in alluminio di forma compatta ed autocentrante che consente di guidare il sollevatore ed il seggiolino in tutti gli ambienti, mediante scambi, manuali o elettrici, funzionali e leggeri. L’ottima scorrevolezza è stata raggiunta attraverso un’attenta progettazione di tutti i componenti del cursore e mediante l’impiego di materiali autolubrificanti con alti coefficienti di resistenza all’usura. 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te