la tecnica in camperIl serbatoio delle acque: come mantenerlo efficiente e pulito

Il serbatoio delle acque: come mantenerlo efficiente e pulito

-

Il serbatoio delle acque, è una delle riserve più importanti del camper. Scopriamo come è fatto, come mantenerlo in perfetta efficienza

L’acqua è uno delle riserve più fondamentali in camper, sia che ci vivi sia che lo utilizzi per la vacanze. I serbatoi sono di due tipologie: acque chiare e acque grigie o scure. A parte quello delle acque nere che nei veicoli recenti è identificato con una valigetta o cassetta estraibile. I serbatoi delle acque chiare possono essere due e normalmente il secondo è stato montato per aumentare l’autonomia; ma occorre considerare che se raddoppio il carico delle acque chiare, devo anche garantire il raddoppio di quelle grigie.  La capienza solitamente è di 100 litri per le chiare e 80 per le grigie in modo da lasciare 20 litri per le nere. Ma come comportarsi per mantenere efficienti il serbatoio delle acque grigie? Perché altrimenti sarebbe come bere acqua magari limpidissima, ma il un bicchiere sporco! E inoltre come mantenere puliti le tubazioni? 

Qui di seguito potete vedere l’intervento di Fabio Viviani di Acquatravel, l’azienda che commercializza i prodotti per la pulizia, sanificazione dei condotti, tubazioni e dei serbatoi delle acque, spiega cosa e come fare per mantenere pulito e efficiente il serbatoio delle acque chiare

Inoltre quando caricate l’acqua non sempre siete in una situazione ottimale, magari la canna dell’acqua è sporca di terra o di batteri. In questo caso Fabio ci spiega cosa fare

E infine se prevedete di lasciare il camper fermo per settimane, ricordate di svuotare i serbatoi (far scattare la valvola del boiler e svuotarlo anch’esso) e nel periodo invernale lasciare i rubinetti aperti in modo che se nei tubi c’è ancora un po’ di acqua questa possa sfiatare e non gonfiare i tubi rompendoli

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te