la tecnica in camperCinque consigli prima di installare il doppio serbatoio delle...

Cinque consigli prima di installare il doppio serbatoio delle acque

-

5 consigli per installare il doppio serbatoio delle acque: quale acquistare, come, dove e perché installarlo.

Con la riapertura di molte aree camper e campeggi post Covid, il locali dei bagni non saranno disponibili oppure in forza ridotta. Questo significa che i bagni delle nostre caravan o camper, saranno utilizzati maggiormente, ma non il bagno anche la cucina. Ne consegue che l’autonomia idrica sarà uno dei punti da tenere maggiormente presenti nelle prossime vacanze. Aumentare quindi l’autonomia idrica e ottimizzare il consumo.

Per quest’ultimo punto vi ho già parlato QUI di seguito l’uso dell’economizzatore dell’acqua EcoTecno

Ecotecno: risparmio acqua in camper e in caravan

 

Quello che invece vorrei soffermarmi è l’aumento dell’autonomia idrica, attraverso l’installazione di un secondo serbatoio dell’acqua. D’altronde nella norma c’è un solo serbatoio nei camper da 100 litri di acqua e nelle caravan da 40 litri. Ho voluto chiedere a Marco Floris di FMA International Workshop,  che spiegasse i 5 punti da tenere presente prima di installare un secondo serbatoio dell’acqua.

  1. Dove è consigliabile montare il serbatoio supplementare?

All’interno di una cassapanca sarebbe ottimale, oppure all’esterno sotto il telaio

        2. Quanto deve essere la capienza di questo secondo serbatoio?

Dipende dallo spazio disponibile. Solitamente 90 litri

        3. Per scaricarlo occorre un secondo serbatoio oppure basta quello originale

Se si monta il secondo serbatoio è per avere maggiore autonomia sia di carico sia di scarico, quindi è necessario installare anche un secondo serbatoio di scarico delle acque.Certamente si può montare anche solo il secondo serbatoio di carico delle acque, ma l’uso è limitato perché una volta pieno il serbatoio di scarico, diventa impossibile utilizzare quello supplementare.     

4. Anche il secondo serbatoio deve essere coibentato?

Se si utilizza il camper nel periodo invernale oppure se installato all’esterno è consigliabile coibentarlo oppure installare una resistenza 

      5. Come si procede per la manutenzione del secondo serbatoio?

Esattamente con con il principale serbatoio: si utilizza prodotti specifici per la pulizia e si scarica il serbatoio quando il veicolo resta fermo per un lungo periodo o nelle pause invernali. E’ invece fondamentale considerare che se il serbatoio viene montato all’esterno, va scelto il colore nero per evitare che la luce, formi le alghe all’interno. 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te