Agriturismi, B&B e Dimore Storiche'O famo strano! Dormire il luoghi particolari

‘O famo strano! Dormire il luoghi particolari

-

In un granaio, in un bivacco o sotto una cupola trasparente. Cinque luoghi inusuali dove dormire.

Avete mai dormito in un bivacco, su un letto di paglia, oppure in una casa su un albero? O ancora in sotto una cupola trasparente dove vedete la volta stellata? Sono tutti luoghi presenti in Italia e che vi suggerisco, dopo che ci ho trascorso almeno una notte. Allora siete pronti “‘o famo strano” come dicevano i nostri Carlo Verone e Claudia Gerini nella pellicola Viaggi di Nozze.

Üties: un bivacco nelle Dolomiti

Presso il Camping Sassdlacia Le Üties sono pensate su misura di alpinisti ed escursionisti che desiderano vivere le Dolomiti in modo alternativo e autentico. Queste incantevoli casette in legno sono un sostituto ottimale della tenda e si presentano come un bivacco di montagna. La Ütia é una casetta in legno spartana, simile ad un bivacco, pensata come alternativa alla tenda. Ideale per 2-4 persone. Al suo interno sono presenti coperte, corrente elettrica, materassi, un fornelletto a gas e lavandino da campeggio (non tutte). È inoltre compreso il posto auto direttamente vicino alla ütia. NON sono presenti utensili da cucina, biancheria e cuscini. La ütia non è dotata di servizi igienici propri, pertanto sono a disposizione i servizi comuni del campeggio. È obbligatorio l’uso del sacco lenzuolo (disponibile eventualmente a noleggio).

Il posto più romantico dove dormire è sicuramente “sotto le stelle“. Vi porto nelle Marche e quando sareste distesi a letto il vostro soffitto sarà la volta stellata. Per maggiori informazioni La casa dei nonni

Dormire in una tenda appesi tra gli alberi?  Vi porto in Sicilia a dormire “sospesi” su un albero all’interno del Parco Avventura delle Madonie

Dormire in un granaio

Dormire su una casa sull’albero

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te