#amicidicristianoCamping Time: riparazioni e assistenza Camper

Camping Time: riparazioni e assistenza Camper

-

Camping Time, un buon meccanico per il tuo camper o la tua caravan, in Toscana.

Molti di voi mi chiedono di suggerire un buon meccanico per la cellula e per la meccanica del camper che abbia sede in Toscana. Ma il vero quesito è: cosa significa “buon meccanico“.  A mio parere queste due parole racchiudono ben più che la parola fiducia.  Un buon meccanico è quello in grado di unire le tue esigenze con la soluzione tecnica. Un buon meccanico, è colui che rispetta i tempi di riconsegna del camper, è colui che lavora mantenendo pulito il camper e quando te lo riconsegna la cellula non è maleodorante. Un buon meccanico, è quello in grado di individuare un’infiltrazione prima che sia troppo grave per il camper, un buon meccanico è colui che non sostituisce un pezzo nuovo, ma semplicemente è in grado di capire che un ricambio di seconda mano può essere adatto per il tuo camper e per l’uso che ne fai. Un buon meccanico è quello che prima di partire per le vacanze, ti controlla il camper e ti raccomanda una serie di comportamenti, un po’ come la mamma quando il figlio parte le andare in colonia 15 giorni. Non tirare le marce, usa l’acceleratore come se avessi un uovo sotto il pedale, quindi mai in modo brusco, ricordati di controllare anche durate la vacanza il livello dell’olio e non caricare al limite il camper. Se siete d’accordo su tutto quanto ho scritto sin qui, allora non posso che indicarvi Camping Time Riparazione e Assistenza Camper e Caravan. Si trova  in via Cesare Battisti 25 a Pontassieve (Firenze). Ho voluto conoscere meglio Massimo, la mente tecnica di Camping Time, attraverso cinque domande.

https://www.facebook.com/Campingtime/photos/rpp.316906668360672/3220358894682087/?type=3&theater

  1. Camping Time è un’officina sono per la cellula o anche la meccanica? Entrambi gli interventi, sia sulla cellula sia sulla meccanica
  2.  Quali tipi di interventi realizzate sulla cellula? Qualsiasi intervento: dal montaggio di un accessorio, alla riparazione elettrica, dall’intervento sull’arredo sino alla ricostruzione dopo un’infiltrazione. Proprio ora sono impegnato con la ricostruzione completa dell’interno di un VAS motorhome. Tutto dalla A alla Z, compreso le W e Y.
  3. Qual è il tuo pensiero sui camper vintage? Ogni camper può offrire qualcosa, perché ha una sua anima, un suo trascorso. Sta a chi l’acquista capire se è idoneo per le proprie esigenze di viaggio e vacanza. Un buon camper vintage se controllato costantemente e usato correttamente, è in grado di regalare tante belle vacanze e ricordi.
  4. Hai parlato di installazioni elettriche, sei in grado anche di installare batterie al litio comprese di sistema di gestione? Certo, la batteria NDS e sistema di controllo, come quella che hai sul tuo camper. Ma oltre a questo anche la manutenzione e sostituzione completa dell’impianto elettrico della cellula o l’installazione di un antifurto.
  5. Per quanto riguarda gli interventi meccanici, si tratta di manutenzione ordinaria o anche straordinaria? Tutti gli interventi di manutenzione ordinaria, come un tagliando ad esempio e per un’intervento di maggiore portata sono sempre disponibile a dare il mio contributo, fosse anche solo un parere tecnico su come e cosa fare.

L’ultima frase di Massimo, esprime pienamente il concetto di buon meccanico: l’onestà di dirti “non sono strutturato per quello che ti serve nello specifico, ma sappi che puoi contare su di me per un consiglio o  un parere tecnico”.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te