Mondo CaravanCollezione Bassi Brugnatelli: caravan d'altri tempi

Collezione Bassi Brugnatelli: caravan d’altri tempi

-

Un tuffo nel passato, tra le stanze del Palazzo Bassi Brugnatelli di Robbiate (LC) e la collezione di caravan d’epoca di Marcello Brugantelli

Sabato 3 e Domenica 4 ottobre , si è svolta la manifestazione “Ville Aperte” promossa dalla provinci di Lecco e Monza Brianza, presso il Palazzo Bassi Brugnatelli a Robbiate (LC) . E’ stata l’occasione oltre che visitare il Palazzo nei due piani seicentesco e settecentesco, anche quella di conoscere parte della collezione privata di caravan di Marcello Bassi Brugnatelli . Tutte le caravan hanno più di 40 anni e tutte perfettamente funzionanti e circolanti, tanto che il “treno” Lander Grazia e Triumph sono state la casa per l’estate 2020 di Marcello Bassi Brugnatelli, attraversando l’Inghilterra. L’evento ha portato centinaia di visitatori che si sono inteneriti davanti alla piccola Levante, emozionati ammirando la Nardi e incuriositi e divertiti con la Laverda televisore.

dav

In esposizione non solo parte della produzione italiana anni 60 e 70, ma gioielli francesi rari, come l’Escargot 1957 o le Notin del 1961 (quella con le tapparelle in legno). E poi le vere case per ricchi inglesi: una Carlight perfettamente restaurata del 1961 e una Regency del 1968. In Europa furono gli inglesi a lanciare la moda del caravaning, alla fine degli anni 30 , con caravan tavolta imponenti e pesantissime. L’idea era quella di fare un picnic con comodità di casa. Una vera stravaganza per persone decisamente benestanti. Basti pensare che, chi poteva permettersi una roulotte doveva già possedere un’auto, e per di più molto potente. Pertanto le caravan di questa collezione visto il peso, la dimensione e le rifiniture interne di altissimo livello, erano destinate a trattrici particolari, quali Jaguard, Bentley o Rolls Royce. Bellissima anche parte della collezione di produzione tedesca: una Tabbert del 1972, versione speciale premium 540, una splendida Westfalia 480 del 1964 e una piccola Eriba Taiga 340 degli anni 70 fieramente agganciata alla Lancia Flaminia Coupé Pininfarina classe 65.
Vi invito a seguire il sito www.palazzobassibrugnatelli.it , perchè nella prossima primavera probabilmente sarà in programna un nuovo evento dove sarà possibile ammirare una parte più numerosa di questa splendida collezione oltre naturalmente alla villa e i suoi giardini.

Qui di seguito trovate il video e le foto dell’evento di ottobre

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te