Suggerisco di fermarti da...Sette consigli per una vacanza in camper

Sette consigli per una vacanza in camper

-

Se siete neocamperisti oppure per la prima volta volete trascorrere una vacanza in camper, ecco sette errori da evitare di commettere.

Vacanze in camper? Sembra tutto semplice: uno spazzolino, la voglia di viaggiare e al limite un sacco a pelo. In realtà per trascorrere una buona vacanza, breve o lunga che sia occorre cercare di evitare alcuni errori. Nelle prossime vi elenco sette errori più comuni che vengono commessi durante una vacanza in camper e che occorre evitare. Seguitemi

  1. Alla guida: guidare un camper normalmente è sufficiente la patente B, ma occorre tenere presente i “cinque più” del camper rispetto all’auto: più alto, più largo, più lungo, più pesante e più lento.

2. Il garage, gli sportelli, i pensili, le finestre e gli oblò. Quando si parte è necessario prima fare un controllo della porta del frgo se chiusa con il fermo, l’oblò il mansarda o in bagno chiuso, il pensile in cucina, sono solo alcune delle cose da controllare la chiusura, per evitare di trovarci con le mele sotto i pedali del freno o frizione oppure il tavolo della di dinette rotto da un oggetto contenuto nel pensile
3. Le cinture di sicurezza vanno allacciate a tutti i passeggeri occupanti del camper: anche quelli posteriori
4. Le acque vanno scaricate nelle apposite zone di scarico (si chiamano camper service): autogrill, aree attrezzate o camping. Quando scaricate le acque grigie ricordate di chiudere la valvola di scarico a fine operazione (ovvero quando avete scaricato completamente il serbatoio) e quando lavate la cassetta delle acque nere, non fatelo con lo stesso tubo di gomma con cui caricate l’acqua potabile
5. L’autonomia. Sia quella idrica che quella energetica, non sono illimitate in camper, quindi soprattutto i primi giorni imparate e non lasciare luci accese inutilmente e la usare con diligenza l’acqua. Ad esempio provate a lavarvi i denti usando un solo bicchiere di acqua.
6. In camper utilizzare le pentole e biancheria che abitualmente usate a casa, ma per i piatti, bicchieri e posate, non usate la plastica usa e getta, ma solo quella rigida e riutizzabile infinite volte. Evitate il vetro o la ceramica per motivi di sicurezza e peso
7. Infine gli amici da portare in camper E’ fondamentale trascorrere le vacanze con persone che hanno la vostra stessa idea di viaggio, rispetto per la natura e passioni simili. Seguite in video per conoscere le 10 domande da fare ad un amico per capire se è un “tipo da camper

Se poi volete fare il salto e viverci tutto l’anno, ecco un libro dedicato: perchè vivo in camper:
 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te