curiosità dall'Italia e dal mondoLada Granta: il camper LOW-COST

Lada Granta: il camper LOW-COST

-

Un camper con un prezzo inferiore a 13.000 euro? Lada con il modello Granta, si presenta sul mercato Russo

Per ora in Italia non è ancora disponibile, ma la notizia è già circolata in rete nei principali siti del settore (qui un esempio). Un camper low-cost prodotto dalla Casa automobilistica russa Lada che presenta un costo in equivalente inferiore a 13.000 euro. Si chiama Granta e se vogliamo fare un parallelo italiano…c’era una volta il Top Viva su base Fiat Fiorino. La notizia che sta destando molto la curiosità è il prezzo di partenza: 12.800 euro. Un abisso rispetto ai prezzi di Van e Camper. Certo gli spazi interni sono più ridotti, ma dalle foto si vede che sono stati progettati in modo molto funzionale e pieni di dettagli. La cabina è di 2,17 m di lunghezza, 1,58 m di larghezza e 1,64 m di altezza. La cucina completa di lavello, ha un frigorifero da 60 litri, una stufa a gas e diversi armadietti. Nonostante l’ambiente piccolo, la luce che arriva dalle ampie finestre lo rende luminoso e non claustrofobico. Qui di seguito un video con le immagini di questo camper low-cost

 

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

BunkerVan Forested: il van 4×4 per la coppia

Dieci giorni e oltre 2000 km, dal mare alla montagna, per mettere alla prova il BunkerVan Forested: un van...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te